Alitalia addio, Sagat: "Ci impegneremo per garantire i voli verso il Sud"
Dopo l'annuncio di Alitalia inerente alla cancellazione di diverse tratte verso il Sud Italia, Sagat si impegna a trovare nuove soluzioni e nuove compagnie aeree
Napoli, Bari, Palermo e Catania non rimarranno scollegate dall'aeroporto "Sandro Pertini" di Caselle.
A comunicarlo, dopo la vicenda esplosa oggi sulla cancellazione da parte di Alitalia di 7 voli che collegano il capoluogo piemontese con il Sud Italia, la Sagat, la società che si occupa di gestire l'aeroporto. A coprire le tratte suddette saranno altre compagnie che il gruppo stesso ha saputo attrarre nel tempo. "L'azienda sta lavorando affinchè le frequenze vengano incrementate - ha detto Sagat - e nuovi vettori possano aggiungersi".
L'aeroporto di Caselle resterà collegato via Roma a tutto il Paese. La tratta Torino-Roma, infatti, sarà ulteriormente potenziata a partire dal 17 settembre con l'ingresso di un'altra compagnia e di voli plurigiornalieri.
Difficoltoso sarà, per l'aeroporto riuscire a sopperire, nel limite di un mese concesso dalla compagnia Alitalia, alle tratte cancellate attraverso la stipulazione di nuovi contratti con altre compagnie aeree. "Ciò malgardo siamo fiduciosi - dichiara Sagat - Le rotte verso il Sud registrano costantemente altissimi coefficienti di riempimento dei voli e rappresentano una potenzialità per altri vettori".
Dal canto suo, Sagat, continuerà a lavorare per consolidare il percorso di ripresa e sviluppo intrapreso nel 2014, che ha fatto registrare all'aeroporto di Caselle il miglior trend fra gli scali italiani ed un incremento del numero dei passeggeri del 9,1 % da gennaio ad agosto.
In Evidenza
-
La dieta ‘cancella cena’: i benefici del dinner cancelling per tornare subito in forma
-
Torino, in vendita all'asta 13 veicoli dell'agenzia ARPA Piemonte: come presentare le offerte
-
Aspark Owl, la velocissima auto di lusso giapponese è già un vanto per Torino
-
Il ‘toro in fuga’ scappa dal macello e trova la libertà: ora può essere adottato