Pioggia, vento e trombe d'aria: molti i danni in città
Alberi abbattuti, cassonetti della spazzatura rovesciati, autobus e treni rallentati, danneggiate linee elettriche, tetti ed edifici. Tanti i danni in tutti i quartieri cittadini
Un'ora di nubifragio che ha causato danni a strade, auto e palazzi in tutti i quartieri cittadini. Quello che ha colpito questa mattina la città di Torino non si vedeva da anni. Millimetri e millimetri d'acqua in pochi minuti, accompagnati da fortissime raffiche di vento, che hanno provocato danni a città e campagne, allagamenti, linee ferroviarie interrotte per la caduta di alberi, tetti scoperchiati.
La temperatura afosa dei giorni scorsi è scesa di colpo e questo sbalzo ha scatenato una vera e propria tempesta tropicale.
TUTTE LE NOTIZIE SUL MALTEMPO >>
I danni non sono stati pero solo a cose fisiche, ma due episodi su tutti vanno segnalati: un uomo di 53 anni che era sul suo balcone è stato ricoverato in ospedale dopo essere stato colpito alla testa da una tegola staccatisi dal palazzo di fronte; una ragazzina di 11 anni è caduta in una voragine improvvisamente apertasi in Strada del Francese. E' rimasta illesa.
Per il resto gli interventi di forze dell'ordine e Vigili del Fuoco si sono registrati in tutti i quartieri. In particolare si è assistito allo sradicamento di diversi alberi e all'allagamento di strade come se piovesse da giorni. Un esempio è corso Spezia dove l'acqua arrivava sopra le caviglie.