Emergenza mitigata per il Piemonte: riaprono scuole, musei, cinema e chiese
Sia pure con limitazioni
Riaprono le scuole in Piemonte a partire da mercoledì 4 marzo 2020 dopo l'emergenza-Coronavirus. Nei due giorni precedenti il personale tornerà al lavoro per fare interventi di igienizzazione straordinaria.
La decisione è stata presa nel pomeriggio di oggi, sabato 29 febbraio 2020, dopo una lunga videoconferenza tra la Regione, l’Unità di crisi e diversi ministri del governo Conte.
Il Piemonte, si è deciso, potrà godere di misure restrittive mitigate perché, pur avendo dei cittadini infetti dal virus, non ha un focolaio proprio come invece Lombardia e Veneto.
Riapriranno musei, cinema e chiese con misure particolari per evitare gli assembramenti e tenere le distanze: ad esempio, sarà necessario tenere un posto vuoto tra uno spettatore e un altro.
"Il Piemonte gradualmente riparte" . Così il presidente della Regione, Alberto Cirio, che ha aggiunto: "L'allarme c'è ancora, non è stato uno scherzo ma con tutte le accortezze del caso le attività possono ripartire".
In Evidenza
-
Torino, in vendita all'asta 13 veicoli dell'agenzia ARPA Piemonte: come presentare le offerte
-
Aspark Owl, la velocissima auto di lusso giapponese è già un vanto per Torino
-
Il ‘toro in fuga’ scappa dal macello e trova la libertà: ora può essere adottato
-
'Torno a vivere in Italia', il programma tv racconta i cervelli in fuga che tornano a Torino