rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Cronaca Rivoli / Via Pavia

Controlli straordinari del territorio: blitz in negozi, fermate dell’autobus e parchi

Un arresto e sanzioni per quasi 10mila euro

Sono proseguiti nei giorni scorsi i controlli straordinari disposti dal Questore di Torino Francesco Messina per prevenire il degrado sociale e la criminalità diffusa e di contrastare le attività illegali con particolare riguardo all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Negozi controllati

Personale del Commissariato Barriera Nizza, insieme a personale della Divisione Polizia amministrativa e Sociale, della Polizia Municipale, dell’ASL TO1 S.Pre.S.A.L. e dell’Ispettorato del Lavoro di Torino hanno effettuato un servizio volto alla verifica dei titoli autorizzativi e delle norme che regolano i pubblici esercizi.

In un esercizio di vicinato di via Berthollet sono state riscontrate diverse irregolarità amministrative: merce priva di prezzi, mancanza di piano di autocontrollo-HACCP e assenza di autorizzazione per la vendita di prodotti extralimentari. La titolare dell’esercizio è stata sanzionata per quasi 8.200 euro.

In un market di via Saluzzo, è stato accertato che la vendita di alcolici dopo le ore 21 in violazione del regolamento di Polizia Urbana del Comune di Torino. Il titolare è stato sanzionato per 160 euro.

Spaccio al Valentino

Nel corso del servizio gli agenti del Commissariato Barriera Nizza hanno arrestato per spaccio all’interno del Parco del Valentino un gambiano di 20 anni. Lo straniero è stato trovato in possesso di oltre 50 grammi di marijuana suddivisa in 5 sacchetti di plastica e diverse dosi di cocaina.

Controlli alla fermata

Nella mattinata di giovedì, personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di Rivoli, coadiuvato da operatori del Reparto Prevenzione Crimine e del Nucleo Cinofili, ha effettuato un servizio congiunto con personale del GTT alla fermata Tevere del comune di Rivoli che interessa le linee 17 e 36.

Il personale di Polizia ha identificato complessivamente 24 persone, 10 delle quali extracomunitarie; di queste, un nigeriano, accompagnato presso l’Ufficio Immigrazione per accertamenti sull’identità personale, è stato denunciato in quanto risultato non ottemperante ad un ordine del Questore ad abbandonare il territorio nazionale; un altro cittadino nigeriano, anch’egli accompagnato in Questura, avendo dichiarato false generalità, è stato denunciato per false attestazioni sull’identità personale.

Sono state controllate 10 vetture delle linee 17 e 36, a bordo delle quali viaggiavano circa 400 persone; sono stati contestati 2 illeciti amministrativi per uso di marijuana; 30 le sanzione elevate dai 5 assistenti alla clientela GTT presenti.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Controlli straordinari del territorio: blitz in negozi, fermate dell’autobus e parchi

TorinoToday è in caricamento