rotate-mobile
Cronaca

Medicinali costosi che non arrivano a destinazione e appalti truccati per i camici: quattro condanne, nove patteggiamenti

L'inchiesta si è chiusa dopo meno di un anno e mezzo con il benestare della procura

Quattro condanne nel processo avvenuto con rito abbreviato e conclusosi a novembre 2021, nove patteggiamenti nell'udienza tenutasi ieri, giovedì 31 marzo 2022. Si è conclusa così l'inchiesta della guardia di finanza denominata Molosso sulle forniture illecite ad alcune Asl del Torinese (in particolare la To4 e la Città della Salute) che nel novembre 2020 aveva portato a una quindicina di ordini di custodia cautelare in carcere. Le pene variano tra sei mesi e due anni e sono state ritenute congrue anche dall'accusa, sostenuta dal pm Giovanni Caspani della procura di Torino.

L'inchiesta verteva, tra le altre cose, anche sulla sparizione di centinaia di dosi di Bon Alive, un sostituto osseo farmacologico che sarebbe stato apparentemente destinato alle sale operatorie e puntualmente pagato dall'Asl To4 per un totale di 288mila euro, ma mai giunto all'ospedale Cto di Torino perché restituito dall'operatore. Sotto accusa anche gare d'appalto per camici chirurgici sterili che sarebbero state viziate da soffiate fatte dal personale delle aziende sanitarie (in particolare componenti delle commissioni) per permettere ad alcune aziende di vincerle in cambio di regali (solitamente oggetti preziosi).

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Medicinali costosi che non arrivano a destinazione e appalti truccati per i camici: quattro condanne, nove patteggiamenti

TorinoToday è in caricamento