rotate-mobile
Cronaca Chiomonte

No Tav, 16 condanne e tre assoluzioni per gli scontri del 2015

Gli avvocati difensori hanno annunciato il ricorso

Sedici condanne e tre assoluzioni: è questo il verdetto del processo di primo grado ad attivisti e simpatizzanti No Tav per i disordini e i tafferugli in Val di Susa con le forze dell'ordine nel giugno 2015. Gli impuntati erano inoltre accusati di resistenza aggravata e lesioni.
Si aggira attorno ai 30 anni di reclusione l'ammontare complessivo delle pene inflitte dal Tribunale a fronte dei 70 richiesti dal pubblico ministero Antonio Rinaudo. 

La condanna più alta è stata di 3 anni, 10 mesi e 10 giorni mentre a Nicoletta Dosio, 73 anni, insegnante di greco in pensione e storica attivista No Tav, sono stati inflitti un anno, 8 mesi e 10 giorni. Assolta invece Marisa Meyer, un'altra esponente del movimento. Gli avvocati difensori dei No Tav condannati annunciano però il ricorso. A loro giudizio le pene "rispetto all'entità dei fatti rimangono alte", nonostante le richieste del pm siano state quasi dimezzate. 
   

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

No Tav, 16 condanne e tre assoluzioni per gli scontri del 2015

TorinoToday è in caricamento