rotate-mobile
Cronaca

Ribaltata la sentenza di primo grado: il notaio Morano condannato a due anni e quattro mesi

Immediatamente sospeso dal consiglio comunale

Il notaio Alberto Morano, candidato alle ultime elezioni comunali di Torino da Lega Nord e Fratelli d'Italia ed eletto in consiglio comunale, è colpevole per la vicenda relativa agli abusi edilizi della discoteca Cacao e rischia di perdere il proprio posto in aula per la legge Severino. Ieri, mercoledì 15 luglio 2020, la Corte d'appello di Torino presieduta dalla giudice Piera Caprioglio, lo ha condannato a due anni e quattro mesi di reclusione ribaltando la sentenza di primo grado, in cui invece era stato assolto.

L'accusa per cui è stato condannato, tentata induzione indebita a dare o promettere utilità, per il momento comporta l'immediata sospensione dall'attività amministrativa. Morano, difeso dall'avvocato Alberto Mittone, è stato invece assolto dall'accusa di abuso di ufficio.

L'inchiesta, che era stata condotta dal pm Gianfranco Colace, aveva fatto emergere due richieste di denaro, di 200mila e 20mila euro, che Morano avrebbe fatto ai gestori del Cacao allo scopo di cessare la sua battaglia politica contro i presunti abusi edilizi della struttura.

Le motivazioni della sentenza saranno depositate tra 70 giorni. Il notaio potrà tentare di essere assolto soltanto tramite un ricorso in Cassazione. Ma la sua carriera in consiglio comunale potrebbe essere finita qui. Non è ancora chiaro se ci saranno i modi e i tempi per sostituirlo in aula.

In consiglio comunale entra Francesca Parlacino 

Il consigliere Alberto Morano, con una lettera inviata oggi (16 luglio 2020, ndr) al presidente del Consiglio comunale Francesco Sicari, ha comunicato le proprie dimissioni dalla carica con effetto immediato. Verrà sostituito da Francesca Parlacino, prima esclusa nella lista della Lega Nord con 704 voti.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ribaltata la sentenza di primo grado: il notaio Morano condannato a due anni e quattro mesi

TorinoToday è in caricamento