Medico di guardia rifiutò visita domiciliare a paziente: condannata
Così non diagnosticò un aneurisma
Quattro mesi di reclusione, con pena naturalmente sospesa, per il medico di guardia, un'italiana oggi di 35 anni, che il 2 marzo 2016 si rifiutò di fare una visita domiciliare a Ivrea a una donna che poi si rivelò colpita da un aneurisma. L'accusa è di rifiuto di atti d'ufficio.
La sentenza è stata pronunciata ieri, martedì 17 luglio 2018, dal tribunale di Ivrea, che ha accolto solo parzialmente la richiesta di condanna a sette mesi del pm Lea Lamonaca.
La dottoressa, assistita dall'avvocato Alberto Bazzani, dovrà anche risarcire la paziente che l'ha querelata, assistita dall'avvocato Luca Fiore. I giudici hanno stabilito una provvisionale immediatamente eseguibile di 5mila euro più le spese legali.
In Evidenza
-
La dieta ‘cancella cena’: i benefici del dinner cancelling per tornare subito in forma
-
Torino, in vendita all'asta 13 veicoli dell'agenzia ARPA Piemonte: come presentare le offerte
-
Aspark Owl, la velocissima auto di lusso giapponese è già un vanto per Torino
-
Il ‘toro in fuga’ scappa dal macello e trova la libertà: ora può essere adottato