Caos nei pronto soccorso degli ospedali, sindacati organizzano flash mob
Venerdì 23 gennaio a Torino è previsto un flash-mob alle ore 10.30 davanti all'Ospedale Mauriziano
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di TorinoToday
Con una campagna informativa e una mobilitazione che si terrà venerdì 23 gennaio sul caos nei pronto soccorso e in difesa dei servizi, la Fp-Cgil Nazionale lancia ai cittadini una domanda provocatoria: “Sicuri di volervi far curare da medici e infermieri stressati?”.
L'Italia – lo ricordiamo - è stata deferita alla Corte Europea di Giustizia per l'assenza di una normativa sull'orario di lavoro per i medici, che dovrebbe prevedere un massimo di 48 ore settimanali e riposi giornalieri di 11 ore: dati che permettono di capire le ragioni del caos che caratterizza il lavoro nei Pronto Soccorso.
La situazione in pronto soccorso al Mauriziano è ormai da anni cronicizzata dalla carenza di personale sanitario (soprattutto infermieri professionali).
Su un organico di 43 C.P.S.I. (collaboratori professionali sanitari infermiere) a disposizione del pronto soccorso, calcolando anche 2 part-time verticali e 2 con limitazioni orarie e/o giornaliere, si deve garantire giornalmente la presenza di 10 infermieri al mattino, 10 infermieri al pomeriggio e 6 infermieri nel turno notturno, senza contare che i 15 posti letto dell’O.B.I. (osservazione breve intensiva) sono appaltati ad uno studio associato (I.P.A.C); operazione avvenuta nel 2012, e che ha visto fuoriuscire dall'organico 8 unità.
Da allora, le maternità non sostituite, le malattie per lunghe assenze non sostituite, il disagio e il forte stress lavoro-correlato, hanno portato al fatto che si è giunti, al 31 dicembre 2014, con 168 giorni di ferie usufruite su un totale annuo sommato per tutti gli infermieri di 1.266, debito che l’azienda protrae ormai da anni.
Venerdì 23 gennaio a Torino è previsto un flash-mob alle ore 10.30 davanti all'Ospedale Mauriziano.
I più letti
-
1
'Le Iene' dentro il triangolo del crack di Torino Barriera di Milano: spaccio h24 e donne pronte a prostituirsi per fumare
-
2
Tentato omicidio a Torino: ragazzo non accetta la fine della relazione e massacra la ex a coltellate, lei è grave
-
3
Sesso (anche di gruppo) con una ragazza di 16 anni: militare degli alpini condannato a Torino
-
4
Incidente a Caprie: scontro frontale tra due moto sull'ex statale 24, due morti