Ponga tornerà a camminare. La cagnolina è stata operata ad entrambe le zampe
Dopo tre mesi il cane salvato dalla soppressione è uscito dalla clinica veterinaria. Intanto continuano le donazioni per la riabilitazione
Fuori dal tunnel, dopo tre lunghissimi mesi di paura. Ponga, la cagnolina salvata dalla soppressione in una perreras spagnola, tornerà a camminare come tutti gli altri suoi amici a quattro zampe.
Una sorta di miracolo. Eppure tre mesi dopo il primo appello la sorte ha riservato a Ponga una vera e propria svolta felice. L’animale che aveva bisogno di un intervento speciale, anzi due, per raddrizzare le zampe anteriori e tornare a camminare ha trovato nell’associazione "Amici da adottare" la spalla per una vita serena e – se così si può definire – “normale”. L’associazione ha infatti portato il cane in Italia prima di affidarlo alle cure di un’altra associazione, Animalissimi.
E così dal mese di febbraio è partita la lunga cavalcata per raggiungere tramite donazioni la fatidica cifra necessaria a salvarla. Ben 2mila euro indispensabili per i due interventi, uno alla zampa destra e uno alla zampa sinistra. Grazie alle donazioni e al cuore delle persone che vivono in Torino e Provincia ora Ponga si trova ad un passo da quel traguardo, mai così meritato. I veterinari della clinica universitaria di Grugliasco hanno operato la seconda zampina, quella sinistra, e tolto le placche a quella destra. Lo stesso percorso verrà poi seguito anche per la zampa sinistra che presto riceverà un secondo intervento di rimozione delle placche.
“Il percorso di riabilitazione sarà ovviamente molto lungo ma noi siamo felici perché novanta giorni tutto questo era solo utopia” racconta con un pizzico di emozione Loredana, una delle volontarie. Per i prossimi mesi, infatti, la cagnolina dovrà sottoporsi a diversi controlli che potrebbero anche comportare altre spese. Parte del guadagno dell’Olympic day, ossia la raccolta di beneficenza per regalare a Ponga una vita dignitosa, verrà utilizzata proprio per eventuali altri interventi. Per informazioni sullo stato di salute dell’animale e su eventuali altri appuntamenti di beneficienza è possibile chiamare Loredana al numero di telefono 334-2480140.