rotate-mobile
Cronaca

Debutta il biglietto unico per viaggiare su bus, metro e treni Sfm

A Torino arriva il biglietto unico per viaggiare sui bus, sulla metropolitana e sui treni del Servizio Ferroviario Metropolitano: il progetto presentato oggi alla stazione Rebaudengo

Un biglietto unico per viaggiare a Torino: la rivoluzione dei trasporti cittadini parte dalla stazione Rebaudengo, dove oggi gli assessori ai trasporti della Regione Piemonte, Barbara Bonino, e del Comune di Torino Claudio Lubatti hanno presentato la nuova tappa della trasformazione avviata con il Servizio Ferroviario Metropolitano.

A Torino e cintura, con un solo biglietto, si potrà salire sui treni del Servizio Ferroviario Metropolitano, sui tram, sui bus e sulla metro. I nuovi biglietti introdotti sono di tre tipologie: il biglietto U, che costa 2 euro e dura 90', consente di usare la metro e le linee ferroviarie di Trenitalie e Gtt, entro i limiti urbani di Torino (Stazione Stura, Lingotto, Madonna di Campagna); il biglietto A, invece, (dal costo di 2,50 euro, con validità 90') permette di viaggiare su metro e treni entro i limiti della prima cintura; il biglietto B, infine, ha validità di 120', costa 3 euro e consente viaggi sulla rete urbana e suburbana Gtt e sulle linee ferroviarie entro la seconda cintura. Vale anche sulle linee automobilistiche extraurbane gestite dal Consorzio Extra.To.

"E' una novità - ha spiegato l'assessore regionale Bonino - che offre vantaggi pratici agli utenti e risparmi: nel caso del biglietto urbano la spesa scende da 3 a 2 euro".

"Gli enti locali - è il commento dell'assessore torinese Lubatti - stanno anticipando una vera rivoluzione nei trasporti. Quella che è stata lanciata prima con il Servizio Ferroviario Metropolitano, ora con i biglietti integrati e prossimamente con le nuove iniziative allo studio, è una sfida a quelle 400 mila auto private che ogni giorno entrano ed escono da Torino".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Debutta il biglietto unico per viaggiare su bus, metro e treni Sfm

TorinoToday è in caricamento