In un cantiere spuntano numerosi serpenti: gli operai scappano terrorizzati
Ma sono animali innocui
Numerosi serpenti, annidatisi per trascorrere l'inverno in un'area sotterranea del centro sportivo di Brandizzo, stavano terrorizzando da qualche tempo anche gli operai di un cantiere di posa tubature, che si sono rifiutati perfino di proseguire i lavori.
Le segnalazioni, che andavano avanti da qualche settimana, hanno trovato risposta nel pomeriggio di ieri, mercoledì 27 dicembre 2017, con l'intervento degli agenti del servizio di tutela della fauna e della flora della Città Metropolitana.
Giunti sul posto, gli esperti si sono resi conto che si trattava non di animali pericolosi, ma di innocui biacchi, molto diffusi nelle nostre città e campagne e lunghi fino a 180 centimetri. Appartengono a una specie protetta e sono molto utili come derattizzatori naturali, in quanto si nutrono di topi.
I serpenti sono così stati catturati e portati in un luogo sicuro dove la temperatura non scende sotto lo zero e, soprattutto, al riparo dai lavori umani.
“Non tutti gli animali selvatici destano gli stessi sentimenti di confidenza e tenerezza - commenta la consigliera delegata della Città metropolitana Elisa Pirro - e i biacchi, che raggiungono dimensioni notevoli, sono di certo fra quelli che destano timore. Il comportamento più razionale da tenere in caso se ne ritrovasse un esemplare è quello di lasciarlo tranquillo. Ma, come in questo caso dove è necessario spostarli, si può chiamare il nostro servizio tutela fauna e flora della Città Metropolitana di Torino, che rivolge la sua attenzione su tutte le specie animali in qualsiasi periodo dell'anno ".