Passante ferroviario e Torino-Ceres: Scr bandisce la gara
Con la pubblicazione del bando "si concretizza l'intero sforzo fatto dalla Regione Piemonte su un'infrastruttura per noi considerata strategica sin dai primi giorni del mandato"
E' stato bandita la gara per l'affidamento della progettazione esecutiva e della realizzazione del collegamento della linea Torino-Ceres con la rete R.F.I. lungo Corso Grosseto, compresi la realizzazione della fermata Grosseto ed il completamento della fermata Rebaudengo. L'importo complessivo dell'intervento, finanziato con fondi regionali e statali, ammonta ad 180.000.000 di euro.
L'opera, che verrà ultimata in circa quattro anni, collegherà l'attuale linea Torino-Ceres con il passante ferroviario di Torino e all'interno della tratta, oltre alla preesistente stazione Rebaudengo, sorgerà la nuova stazione Grosseto.
Con la pubblicazione del bando "si concretizza l'intero sforzo fatto dalla Regione Piemonte su un'infrastruttura per noi considerata strategica sin dai primi giorni del mandato", commenta l'assessore regionale ai trasporti ed infrastrutture Barbara Bonino.
"Un'opera - aggiunge Bonino - che non cambierà solo la mobilità delle persone. Molteplici i vantaggi: la Val di Lanzo definitivamente collegata con il passante di Torino; l'area metropolitana che diventerà la terza realtà italiana, dopo Roma con il suo Leonardo Express e Milano tramite il Malpensa Express, dove sarà possibile raggiungere lo scalo aeroportuale da più di 85 stazioni collegate in rete tra di loro grazie al Servizio Ferroviario Metropolitano. Ma non solo, penso a tutti i fruitori delle ski routes diretti sulle montagne olimpiche che finalmente, una volta atterrati a Caselle, potranno comodamente salire sul treno per scendere direttamente sulle piste da sci".