rotate-mobile
Cronaca

L'autoritratto di Leonardo Da Vinci va a Roma sul Frecciarossa

Il treno è stato ritenuto il mezzo di trasporto più idoneo per l'opera che sarà in esposizione da martedì prossimo e fino al 3 agosto ai Musei Capitolini, in occasione di una mostra

Anche le opere d'arte viaggiano in treno. Potrebbe essere uno slogan pubblicitario di Trenitalia ma è pura realtà. Il celebre autoritratto di Leonardo Da Vinci, capolavoro del Rinascimento italiano custodito presso la Biblioteca Reale di Torino, ha viaggiato nei giorni scorsi dal capoluogo piemontese a Roma a bordo di un Frecciarossa.

Si è ritenuto che il treno fosse il mezzo più idoneo allo spostamento dell'opera e solo per motivi di sicurezza, la notizia è stata tenuta riservata fino a trasporto concluso. L'autoritratto è stato portato nella sede dell'Icrcpal, Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario.  Il capolavoro verrà esposto da martedì prossimo e fino al 3 agosto ai Musei Capitolini in occasione della mostra "Leonardo. L'autoritratto".

Al termine dell'esposizione, e prima di tornare a Torino, l'Autoritratto verrà trasferito all'Istituto Centrale per il Restauro dove verrà eseguita un'indagine completa sul suo stato di salute.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'autoritratto di Leonardo Da Vinci va a Roma sul Frecciarossa

TorinoToday è in caricamento