rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Cronaca

Trovato isolante tossico, posticipata l'apertura di nidi e materne

Sei strutture cittadine apriranno in ritardo a causa della presenza di lana di vetro, un materiale isolante ritenuto tossico. I bambini saranno ospitati da strutture alternative

L'inizio dell'anno scolastico non sarà per tutti uguale come data. In particolare a Torino sei tra asili nido e scuole materne vedranno "suonare la campanella" con diversi giorni di ritardo. La causa dell'apertura posticipata è la scarsa sicurezza delle strutture che ospitano i bambini, in cui è stata trovata la lana di vetro, un materiale isolante tossico.

Prima di dare il via libera all'accesso dei bambini il Comune di Torino vuole intervenire per rimettere le sei sedi in sicurezza. Un argomento aperto diversi mesi fa, figlio di diversi crolli che hanno coinvolto alcune scuole in città e provincia. "Il servizio è costantemente impegnato nella manutenzione ordinaria, sulla messa in sicurezza delle scuole e l’adeguamento alla normativa vigente - spiega l'assessore comunale all'Istruzione Mariagrazie Pellerino -. Nell’inverno scorso la lana di vetro, isolante, non è stato ritenuto più adeguato, così abbiamo iniziato a un'indagine conoscitiva, partita alla fine di maggio scorso. Sui 320 edifici scolastici - evidenzia -, 20 necessitavano di un intervento urgente".

Da maggio ad oggi il Comune di Torino ha lavorato al fianco di Spresal (Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro) e Asl, concordando - il 13 agosto scorso - un intervento ritenuto adeguato. Ecco perché non è stato possibile muoversi prima e la comunicazione è stata data ad inizio di settembre.

I lavori dureranno circa 3 settimane e nel periodo previsto i bambini saranno ospitati da strutture alternative, non distanti dagli istituti originari. Solo in un caso ci sarà trasporto pubblico e sarà a carico dell’amministrazione comunale.

Gli istituti sono i nidi di via Collino12, di via Romita 19 e di via Ala di Stura 23, la materna municipale di via Ala di Stura 23, la Materna Municipale di via Madama Cristina 134, il Cesm di via Perazzo 6, la Materna Statale di corso Cincinnato 121, e la scuola secondaria di primo grado “Keller” di via Nizza 151.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Trovato isolante tossico, posticipata l'apertura di nidi e materne

TorinoToday è in caricamento