rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Cronaca Rebaudengo / Via Rocco Scotellaro

Anziani con la passione del giardinaggio per la bonifica dei giardini Atc

I pensionati di via Scotellaro hanno rimesso a posto le aree verdi abbandonate. Vista la situazione Atc ha deciso di contribuire con un piccolo intervento di manutenzione

Hanno la passione del giardinaggio e guarda caso abitano a due passi da terreni incolti e giardini dove l’incuria è l’unica padrona. Gli anziani delle case Atc sono diventati l’antidoto perfetto per contrastare la mancanza di interventi da parte delle istituzioni. Sotto l’occhio del ciclone, infatti,, sono finite proprio quelle aree verdi di via Scotellaro, facenti parte di un lotto su cui sono state edificate le case popolari del quartiere. I terreni in questione non rappresentano certo il fiore all’occhiello del quartiere Rebaudengo. Da anni topi ed erbacce hanno levato il sonno aegli anziani delle case Atc. Poi qualcosa è cambiato. Antonio e Antonio, questi i nomi dei due coraggiosi volontari, hanno deciso di lasciare a casa pantofole e giornale per concentrarsi sulle aree verdi abbandonate. E tutto questo nonostante le tante primavere alle spalle. Dai 69 del primo Antonio ai 75 dell’altro vicino di casa.

Il classico metodo del fai-da-te, la scelta azzeccata per riqualificare quei giardini abbandonati diventati con il passare del tempo delle giungle. L’arzillo pensionato 69enne, nonostante l’età, non vuole saperne di stare tranquillo. E così ogni mattina si alza all’alba per scendere in giardino a controllare che tutto sia in ordine. Anche con il caldo l’uomo è sempre lì a tagliare le erbacce e a fertilizzare i fiori. Un impegno concreto che gli ruba diverse ore nell’arco della giornata. La particolare vena degli inquilini delle popolari è stata apprezzata anche dal presidente dell’Atc Elvi Rossi.

L’agenzia di corso Dante, non è un segreto, non ha le risorse sufficienti neppure per i suoi immobili. E in casi come questo lo sfalcio dell'erba passa in secondo piano. Nonostante tutto Atc porterà avanti una piccola disinfestazione per accontentare le richieste di tutti i suoi inquilini. “L'iniziativa degli abitanti è davvero lodevole e dimostra ancora una volta che nelle case popolari vivono persone per bene – spiega Rossi -. Vista la situazione abbiamo deciso di optare per un intervento di manutenzione e taglio di siepi ed erba dell’area verde. E' comunque evidente come le aree verdi non pertinenziali agli edifici costituiscano un onere economico non indifferente, soprattutto in questa fase, per un ente che gestisce case popolari”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Anziani con la passione del giardinaggio per la bonifica dei giardini Atc

TorinoToday è in caricamento