rotate-mobile
Cronaca Mirafiori Sud / Via Monte Sei Busi, 28

Amianto davanti alla Rsa per anziani: "Da anni segnaliamo il problema"

Un tetto pieno zeppo d'Eternit sta sollevando nuove proteste a Mirafiori Sud. Sull'argomento pronta l'interpellanza dei consiglieri del Pdl: "Sono tre anni che attendiamo risposte"

Un basso fabbricato destinato da dieci anni ad uso sportivo in via Monte Sei Busi 28, zona Mirafiori Sud, è diventato con il tempo una bomba piena zeppa d’amianto. Una situazione come se ne vedono tante nella città di Torino ma aggravata dalla presenza, a pochi centimetri di distanza, di una Rsa per anziani in via Plava.

Un problema non da poco su cui si sono riversate le attenzioni del mondo della politica e dei cittadini che abitano nei pressi del basso fabbricato zeppo d’Eternit. Un sopralluogo dell’Arpa datato febbraio 2010 aveva immediatamente sollevato il problema e documentato uno stato di iniziale degrado di quella copertura in Eternit che ancora oggi non è stata rimossa. E tutto questo nonostante le veementi proteste dei pensionati e dello staff dello Rsa. Senza dimenticare l’approvazione di un ordine del giorno in consiglio di circoscrizione Dieci con richiesta di smantellamento e bonifica dei tetti killer.

I residenti del quartiere, preoccupati per una situazione che sta andando avanti da anni, spingono per lo smantellamento immediato della struttura e per la sua completa riqualificazione. “Sono anni che vengono fatte continue segnalazioni e denunce per gli edifici della periferia che contengono amianto e derivati dello stesso - spiega un anziano della zona che lancia un appello –. Il tetto cade a pezzi, deve essere completamente rimosso. Solo con un intervento deciso potremmo sentirci più tranquilli”.

E oggi a risollevare la questione attraverso una nuova interpellanza saranno ancora una volta i consiglieri del Pdl della Dieci Luigi Minutello e Gino Sacchetti. Oltre al componente del coordinamento cittadino del Pdl Alberto Acquaviva. “Sono tre anni che attendiamo risposte e l’apertura di un cantiere – spiegano Minutello e Sacchetti -. Gli ospiti della Rsa hanno denunciato più volte la presenza di quei tetti in amianto. Ma nonostante le promesse i lavori non sono mai partiti. Vogliamo capire cosa intende fare il Comune e pretendiamo una risposta in tempo brevi”. Numerose anche le firme che avrebbero raccolto i genitori di una scuola che confina con l’edificio incriminato, in passato succursale di un altro edificio abbattuto sempre a causa della grana amianto.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Amianto davanti alla Rsa per anziani: "Da anni segnaliamo il problema"

TorinoToday è in caricamento