Borse e giubbotti contraffatti in pieno centro, Magliano: "Nessuno interviene"
Magliano: "Evidentemente privi di licenza, vendono prodotti non originali di fronte ai negozi “di marca” della via e a pochi metri da Palazzo Civico. Tutti vedono, nessuno si preoccupa di intervenire"
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di TorinoToday
Cianfrusaglie, gadget di plastica, aste per i selfie e cover per gli smartphone. Ma anche borse contraffatte del tutto simili a quelle originali che si vendono nelle vicine boutique e giubbotti di provenienza dubbia venduti a un quarto del prezzo al quale sono proposti negli adiacenti, e regolari, negozi “di marca”.
Una ventina di ambulanti di origine africana hanno trasformato il tratto di via Garibaldi compreso tra le vie Conte Verde/dei Mercanti e le vie Porta Palatina/san Tommaso in una sorta di supermercato a cielo aperto.
Una decina di teli stesi a terra e coperti di mercanzia che rappresentano non solo uno sfregio al decoro della via, ma anche – e soprattutto – una forma di concorrenza sleale, illegale e inaccettabile per i negozianti di tutta la zona. Negozianti che riforniscono i loro magazzini rispettando la legge e a prezzi di mercato, che ogni mese devono l’affitto al padrone di casa e che sono gravati da tasse e imposte tra le più salate d’Italia.
Tutto ciò non si verifica in qualche decentrato quartiere periferico, ma a pochi metri dal Comune, sotto gli occhi di tutti. Che cosa si aspetta a organizzare un controllo e allontanare chi non è in regola?
I più letti
-
1
Incendio tetto a Torino: colonna di fumo nero sulla città
-
2
Incidente a Pinerolo: cantonieri investiti da un mezzo dei rifiuti. Un morto e un ferito grave
-
3
Il momento dell'esplosione e le immagini dell'incendio di oggi a Torino | VIDEO
-
4
Terribile incidente a Givoletto: auto sotto trattore, incastrati mamma e bimbo