rotate-mobile
Cronaca Ivrea

Cercano di truffare le banche toscane utilizzando documenti falsi di persone residenti nel Torinese

Arrestati dai carabinieri

Hanno provato a effettuare un prelievo ad uno sportello di una banca di Firenze, utilizzando un documento falso con i dati reali, però, di un correntista della stessa banca, residente a Ivrea.

E' quanto hanno scoperto nella giornata di ieri, giovedì 28 maggio 2020, i carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Firenze e della stazione di Campo di Marte, riuscendo ad arrestare due uomini originari della provincia di Napoli.

A permettere l'arresto è stato il direttore della filiale dove si è presentato uno dei due truffatori, insospettito dell'insolita richiesta: ritirare allo sportello denaro contante dal proprio conto. Operazione che, solitamente, si può effettuare tramite un normale bancomat.

E così decide di chiamare i carabinieri, con i militari che hanno atteso il momento in cui il truffatore avesse messo piede nella banca per l'appuntamento. 

Terminato l'appuntamento, nel momento in cui è uscito è stato fermato e controllato: l'uomo, classe 1982, ha esibito il documento utilizzato per il tentativo di prelievo. Ovvero quello dell'uomo residente a Ivrea, seppur con la foto del 38enne. 

Anche il complice, classe 1972, che aspettava in macchina per una veloce fuga, è stato fermato dai militari, con l'auto subito perquisita: dentro sono stati trovati 8mila euro in contanti, cinque carte d’identità e tessere sanitarie, tutte risultate false e intestate ad altre persone, tutte residenti in provincia di Torino.

Da successivi accertamenti, è emerso come i due abbiano commesso altre truffe con analogo modus operandi in banche di Firenze, Prato e Pisa.

Il denaro e i documenti rinvenuti sono stati sequestrati, mentre i due sono stati arrestati per "truffa", "sostituzione di persona" e "possesso di documenti falsi": ora si trovano nel carcere di Firenze-Sollicciano.

Le indagini sono ancora in corso e sono mirate a cercare ulteriori complici e, allo stesso tempo, capire se i due abbiano commesso altre truffe simili.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cercano di truffare le banche toscane utilizzando documenti falsi di persone residenti nel Torinese

TorinoToday è in caricamento