rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Cronaca Nizza Millefonti / Via Gianfranco Zuretti, 29

Amputata la mano destra all'ultramaratoneta sardo: operazione riuscita

Asportate le dita della mano sinistra

E' tecnicamente riuscita la prima operazione chirurgica su Roberto Zanda, l'ultramaratoneta sardo che è rimasto con tutti e quattro gli arti congelati durante lo Yukon Arctic Ultra, in Canada.

L'intervento è durato 4 ore ed è stato eseguito questa mattina, mercoledì 21 marzo 2018, dall'equipe del dottor Bruno Battiston, direttore della Struttura Chirurgia della mano e arto superiore dell'ospedale Cto della Città della Salute di Torino.

Due le fasi dell'operazione. Nella prima è stata amputata la mano destra a livello del polso per il livello, in modo tale da permettere il posizionamento della protesi bionica: salvo complicazioni, l'innesto avverrà tra un paio di settimane.

Poi è stata la volta della mano sinistra, dove sono state asportate le dita necrotizzate in Canada, e la copertura dei monconi con dei lembi di carne: uno per il pollice ed uno per le dita lunghe a ricreare dei simil monconi che possano effettuare una specie di pinza per la presa.

La prognosi per ora resta riservata. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Amputata la mano destra all'ultramaratoneta sardo: operazione riuscita

TorinoToday è in caricamento