Addio ad Albina, la prima sindaca nella storia del paese
Aveva 60 anni
Mathi dice addio ad Albina Arbezzano. La prima e, al momento, unica sindaca della storia del paese. Ha lottato fino all’ultimo contro un male incurabile con lo stesso piglio battagliero che aveva quando amministrava la sua cittadina.
La Arbezzano è morta nella serata di martedì 17 marzo 2020, a soli 60 anni.
Commercialista di professione, con studi a Mathi e Lanzo, aveva abbracciato la politica negli anni ’90, quando il sindaco era Pietro Musso.
È stata sindaca dal 14 giugno 2004 al 17 novembre 2006, quando vinse le elezioni con la civica “Riscopriamo Mathi”.
Verrà ricordata per essere stata lei a donare una sede al gruppo alpini cittadino, così come per la realizzazione di un parco giochi all’interno del giardino del municipio, per il gemellaggio con Mgarr, cittadina maltese, e per la nascita della casa delle associazioni, all’interno della ex caserma dei carabinieri.
E’ stata a lungo presidente della Filarmonica Mathiese “Principessa Jolanda”.
La ex sindaca lascia il marito Albino, i figli Marco e Vittoria e i fratelli Maurizio e Sisto.
In Evidenza
-
La dieta ‘cancella cena’: i benefici del dinner cancelling per tornare subito in forma
-
Torino, in vendita all'asta 13 veicoli dell'agenzia ARPA Piemonte: come presentare le offerte
-
Aspark Owl, la velocissima auto di lusso giapponese è già un vanto per Torino
-
Il ‘toro in fuga’ scappa dal macello e trova la libertà: ora può essere adottato