Guidava il furgone (privo di revisione e assicurazione) senza cintura e con il telefonino all'orecchio
Maxi multa da 5.726 euro
Guidava senza cinture di sicurezza e con il cellulare all'orecchio. Peccato che sia stato visto dagli agenti del reparto radiomobile della polizia municipale, nella mattinata di oggi, martedì 9 ottobre 2019, in corso Mortara.
Immediato l'alt a quel Fiat Doblò, condotto da un 66enne italiano. Ma i guai, per lui, non sono finiti qui. Perché da successi accertamenti mediante i dispositivi elettronici in dotazione, è emerso come il Doblò fosse privo di assicurazione e revisione. E, come se non bastasse, anche sottoposto a sequestro amministrativo per l'assicurazione mancante e sospeso dalla circolazione per omessa revisione.
Una situazione che ha portato i civich a sanzionarlo con una triplice multa molto salata: 1.736 euro di sanzione in quanto già recidivo nell’arco dei due anni precedenti; 2002 euro e il fermo amministrativo per tre mesi perché senza assicurazione e revisione; altri 1988 euro di sanzione poiché circolava con veicolo già sottoposto a sequestro amministrativo.
Inevitabile anche il ritiro della patente di guida, con richiesta di revoca.
In Evidenza
-
Benessere psicologico: 5 comportamenti virtuosi per avere una vita più serena
-
Torino e le sue 7 meraviglie museali: Forbes (e l'America) sono sempre più innamorati
-
Broccoli: tutti i poteri, i benefici e le proprietà
-
Maritozzo Day, il dolce tipico del Lazio (dall'Antica Roma) alla conquista di Torino (e dell'Italia)