La stretta dei carabinieri: posti di blocco per bloccare il flusso di automobilisti verso le seconde case
In tutta la Valle
Raffica di controlli, in Val di Susa, dalla notte di oggi, domenica 22 marzo 2020, da parte dei carabinieri della Compagnia di Susa per monitorare il flusso di veicoli in arrivo nelle zone montane, dove sono presenti centinaia di seconde case.
I posti di blocco sono stati posizionati su tutte le principali direttrici che conducono nelle località turistiche della Val di Susa, nonché ai valichi di frontiera.
"Salvo motivi di lavoro, di salute o di stretta necessità è vietato mettersi in strada, tanto più raggiungere le località di vacanza da parte dei possessori di seconde case", ricordano ad ogni cittadino i militari dell’Arma.
In Evidenza
-
Torino, in vendita all'asta 13 veicoli dell'agenzia ARPA Piemonte: come presentare le offerte
-
Il ‘toro in fuga’ scappa dal macello e trova la libertà: ora può essere adottato
-
Covidzone, la web app per sapere sempre in che zona siamo e quali regole rispettare
-
'Torno a vivere in Italia', il programma tv racconta i cervelli in fuga che tornano a Torino