rotate-mobile
Domenica, 2 Aprile 2023
Cronaca

Il Codacons si schiera a favore degli azionisti bianconeri: class action contro la Juventus dopo l'inchiesta sui bilanci

In due anni azioni crollate di 62 centesimi

Il Codacons torna a prendere di mira la Juventus. Dopo aver chiesto, qualche settimana fa, la retrocessione in B e la revoca di due scudetti come pena sportiva per l'inchiesta sui bilanci e le plusvalenze, ora prova ad avviare una azione collettiva a favore degli azionisti della società. E sempre per la stessa inchiesta della Procura di Torino su presunte anomalie sui bilanci delle stagioni precedenti. 

"Le ipotesi al vaglio della magistratura - come emerso da notizie stampa - sono quelle di aggiotaggio, false comunicazioni sociali ed altri reati in materia finanziaria, reati che - se confermati - potrebbero aver gravemente leso i diritti e gli interessi economici degli azionisti della Juventus FC S.p.a., aprendo la strada alle richieste di risarcimento", spiega il Codacons che fa riferimento al valore delle azioni, crollate nel giro di due anni di 62 centesimi di euro: 

"Gli azionisti della società, infatti, hanno acquistato o mantenuto nel portafoglio i propri titoli in base alle comunicazioni sociali ed ai report periodici di bilancio forniti al mercato borsistico dalla società sportiva, confidando nella loro regolarità e correttezza. Le azioni della Juventus avrebbero subito nel corso degli ultimi anni delle forti perdite, passando dal valore di 1,0346 euro del 5 dicembre 2019 a quello di 0,4096 euro del 3 dicembre 2021.

Il Codacons ha deciso quindi di scendere in campo al fianco degli azionisti della Juventus, mettendo a disposizione la nomina di parte offesa da inviare alla Procura della Repubblica di Torino, primo atto che permette di segnalare alla magistratura la propria posizione di soggetto leso: in caso di rinvio a giudizio si potrà, successivamente, effettuare la costituzione di parte civile allo scopo di ottenere il risarcimento dei danni subiti.

Anche il Codacons si costituirà in proprio, come associazione di consumatori, nel procedimento penale conseguente all’attività della magistratura di Torino affiancando così i risparmiatori", si legge ancora nella nota. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Codacons si schiera a favore degli azionisti bianconeri: class action contro la Juventus dopo l'inchiesta sui bilanci

TorinoToday è in caricamento