Clienti senza green pass, assembramenti e capienze massime superate: due locali chiusi a Torino
Denunciati due clienti senza documenti e permesso di soggiorno
Clienti senza green pass, assembramenti davanti ai banconi dei bar, capienze massime ampiamente superate e persone irregolari e senza documenti.
Questo e altro nei controlli effettuati dagli agenti del reparto di polizia commerciale e del reparto operativo speciale della Polizia Locale di Torino nel corso dell'ultimo fine settimana.
Nelle prime ore di sabato 18 dicembre 2021, a seguito di numerose segnalazioni da parte di cittadini, i civich sono intervenuti all'"Alter Ego" di corso Guglielmo Marconi, 9.
Gli agenti, dopo aver effettuato alcuni accertamenti preventivi, sono entrati all'interno del locale e hanno trovato 35 persone rispetto alle 15 di capienza massima previste dalle attuali normative "anti covid". Clienti nella maggior parte dei casi assembrati nella zona del bancone dove venivano vendute le bevande.
Il locale è stato chiuso cinque giorni e il titolare è stato sanzionato con 400 euro.
Il giorno successivo, domenica 19 dicembre 2021, nuovo intervento sempre a seguito delle segnalazioni dei cittadini per disturbi della quiete pubblica. Questa volta al "Buddah Bar" di via Giorgio Bidone, 14.
Dentro sono stati trovati tre extracomunitari, tutti privi di documenti di identità, permesso di soggiorno e di green pass.
Durante il controllo, uno dei tre è riuscito fuggire, mentre gli altri due sono stati portati al comando di via Bologna per gli accertamenti di rito e l'identificazione: si tratta di due 31enni, uno del Senegal e uno del Mali, subito denunciati.
Il titolare del locale, un uomo di nazionalità marocchina, e un dipendente sono stati sanzionati perché privi di green pass rafforzato: le sanzioni hanno raggiunto i mille euro. Anche in questo caso è scattata la chiusura provvisoria di cinque giorni.