rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Cronaca Piazza Gustavo Modena, 6

Ferito e con il bacino fratturato: capriolo salvato a Torino lungo il percorso della cremagliera Sassi-Superga

Dal personale del Canc di Grugliasco

Ancora una volta, un capriolo è stato salvato dal personale del Canc (Centro Animali Non Convenzionali) del Dipartimento di Scienze Veterinarie di Grugliasco.

L'esemplare, maschio, sui tre anni, è stato trovato sul percorso della cremagliera Sassi-Superga e non riusciva a reggersi sulle zampe e, di conseguenza, a muoversi.

Il personale lo ha soccorso e messo in una apposita cassa usata solitamente per il trasporto di animali selvatici in difficoltà. Con la cremagliera ha fatto ritorno al capolinea di piazza Gustavo Modena per poi essere portato a Grugliasco per i controlli e le cure mediche del caso.

Dalle analisi effettuate è emerso come il giovane capriolo avesse una ferita sul dorso e una frattura del bacino, probabilmente causate dal tentativo di scavalcare la recinzione che delimita la linea tramviaria. L’esame radiografico ha inoltre evidenziato una frattura della mandibola. Domani mattina, mercoledì 19 maggio 2021, sarà sottoposto ad un intervento chirurgico, a cui seguiranno una lunga degenza e la riabilitazione.

Si tratta del centesimo intervento dall’inizio dell’anno da parte del Canc e rientra tra quelli previsti dalla convenzione attivata dalla Città Metropolitana, che vede l'impegno diretto della Struttura didattica speciale Veterinaria dell'Università di Torino, oltre che del personale della Funzione specializzata tutela fauna e flora della Città metropolitana, nel servizio “Salviamoli Insieme on the road”, che prevede il recupero in campo della fauna selvatica pericolosa o non gestibile dai cittadini.

Torino recupero capriolo tramvia Sassi Superga 18 maggio 2021

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ferito e con il bacino fratturato: capriolo salvato a Torino lungo il percorso della cremagliera Sassi-Superga

TorinoToday è in caricamento