Cade un giunto dalla Torre Campanaria del Duomo: attimi di grande paura
Usato un drone per l'ispezione
Nella mattinata di sabato 29 settembre 2018 un pezzo metallico si è abbattuto al suolo, cadendo dalla Torre Campanaria del Duomo di Torino, in piazza San Giovanni.
Verosimilmente si trattava di un giunto "dimenticato" in qualche finestrotto o "presa d'aria" posti lungo le pareti del campanile, dopo lo smontaggio dell'impalcatura montata dalla ditta per l’esecuzione di lavori di restauro durati alcuni mesi. Solo una grande fortuna ha consentito che nessuno dei numerosi passanti o turisti transitanti nei pressi dello storico campanile sia rimasto ferito.
L'immediato intervento della polizia locale ha consentito una rapida messa in sicurezza dell'area, tramite un transennamento dell'area, al fine di impedire il passaggio dei pedoni nei pressi della base del manufatto. L'intervento dei vigili del fuoco non ha potuto escludere la persistenza di altri pericoli in quanto le loro attrezzature non consentivano una completa ispezione degli oltre 43 metri delle pareti del campanile.
E’ stato dunque impiegato un drone che ha permesso un’ispezione approfondita a seguito della quale, verso le ore 13,30, sono stati decretati il cessato pericolo e la riapertura del transito pedonale.
Solo pochi giorni fa la ditta aveva lamentato su Facebook “l’ennesimo verbale da 840 euro per due perché in fase di montaggio non lasciamo, come da permessi, far passare, ovviamente per la loro incolumità, i pedoni sotto il ponteggio”.
A seguito di questa lamentela si erano scatenati i “leoni da tastiera” che si erano profusi in insulti e dileggi nei confronti dei vigili che invece avevano operato per la salvaguardia della sicurezza pubblica.