Lampade dimmeribili: risparmio energetico e meno consumi in bolletta
Tutti i vantaggi
Un tipo di illuminazione perfetta per creare differenti atmosfere utilizzando un singolo impianto. É quella che si ottiene utilizzando le lampade dimmeribili che, grazie al dimmer, riescono a controllare l'intensità della luce in una stanza.
A seconda delle diverse esigenze si può abbassare o aumentare l'intensità della luce di lampade, faretti e lampadari, passando velocemente dalle luci soffuse dei momenti di relax a quelle più intense quando dobbiamo immergerci nello studio o nel lavoro.
Dimmer: come funziona
Il dimmer può essere applicato sia alle lampadine alogene e ad incandescenza sia a quelle a Led, ma quelli che si sfruttano per le prime due lampadine, non possono essere utilizzati per quelle a led. I dimmer (o varialuce) delle lampade alogene o ad incandescenza hanno una potenza minima di 40W e una massima di 80W. Nel momento in cui sostituiamo queste lampadine con quelle a Led, dobbiamo ricordarci che queste ultime hanno un voltaggio inferiore rispetto al minimo consentito dal dimmer. Questo potrebbe portare a sfarfallii e a compromettere la qualità dell'illuminazione.
Per questo motivo esistono dimmer pensati a seconda della lampadina: per quelle a Led hanno una potenza che va da 0 a 150 watt.
I dimmer o regolatori elettronici ci permettono di decidere se utilizzare il 100% della potenza della lampadina oppure solo una parte di essa e sono disponibili in diversi formati:
- Push dimmer: per abbassare o alzare il livello di luce si deve tenere premuto l’interruttore
- Rotativo: in questo caso la variazione della luminosità avviene ruotando il dimmer in senso orario o anti orario
- Touch: la modifica della luce si attiva con la semplice pressione del dito
Dimmer: i vantaggi
Avere la possibilità di regolare l’intensità della luce ha i suoi vantaggi, come ad esempio:
- Ridurre i consumi in bolletta: se si preferisce la luce soffusa, basta diminuire l’intensità con naturale riduzione della potenza e dei costi in bolletta
- Aumentare la durata delle lampadine: soprattutto quelle a risparmio energetico che hanno nello stesso tempo una maggiore efficienza
- Creare un ambiente confortevole: decidendo l’intensità della luce, la adattiamo alle nostre esigenze
Prodotti online
Plafoniera a Led da soffitto dimmerabile
Lampada dimmerabile con lente d'ingrandimento
Lampadina Led smart dimmerabile