rotate-mobile
AFFITTI

Affitti, quanto costa a Torino: il rincaro è inferiore rispetto alle altre città

Al di sotto dei 20 euro al mese

L'aumento dell'inflazione si riflette sul costo degli affitti e in particolare sui contratti di locazione legati all'indice Foi, quelli che prevedono la formula di durata 4+4.

L'Ufficio Studi di Idealista ha misurato questo impatto, prendendo come riferimento un bilocale nelle province e nei capoluoghi analizzati.

Gli inquilini che hanno la revisione annuale del loro contratto di locazione ad aprile d'ora in poi subiranno un aumento del canone mensile di 29 euro in media. Il costo (maggiorato) degli affitti, si legge nel report, peserà per 348 euro annui sul portafoglio degli italiani. L'aumento è calcolato in base al dato di 500 euro medi per l'affitto di un bilocale in Italia (costo medio per un appartamento di queste dimensioni nel nostro Paese). 

A Torino, però, i rincari sono inferiori rispetto alle altre città e sono al di sotto dei 20 euro al mese.  Facendo un confronto un milanese pagherà 41 euro in più rispetto allo scorso anno, gli inquilini romani 32 euro. I rincari meno marcati sono a Catanzaro e Nuoro (15 euro/mese), che rappresentano i mercati cittadini meno colpiti dall'inflazione.

In media le province di Torino, Alessandria e Asti sono tra quelle in cui si registrano i minori rincari in assoluto.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Affitti, quanto costa a Torino: il rincaro è inferiore rispetto alle altre città

TorinoToday è in caricamento