rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
AFFITTI BREVI / Centro / Via Maria Vittoria, 18

A Torino arriva la rivoluzione degli affitti brevi: basta un clic per scegliere l’arredamento e per firmare il contratto

La nuova piattaforma d’affitto digitale avvia la sperimentazione con il progetto “Maria Vittoria 18”

Un progetto innovativo debutta a Torino per rivoluzionare il business degli affitti immobiliare flessibili di breve-medio termine. Morning Capital – Business Strategist e Full Service Provider Immobiliare, hanno deciso di portare anche sotto la Mole l’innovativo format di affitto residenziale sperimentato tramite piattaforma digitale a fine 2020 a Milano con “Flat Tower Parco Vittoria”.

Si tratta di un sistema di gestione completamente digitale (full-digital) nella locazione residenziale che vuole velocizzare la messa a reddito delle unità immobiliari oggetto del servizio e migliorare sia il valore della locazione, che il tasso di occupazione grazie all’utilizzo di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale. Verrà applicatato a oltre 500 unità abitative in tutta Italia.

“Maria Vittoria 18”: il progetto

Interni 01-3

Il progetto a Torino, che nasce tenendo conto delle esigenze del mercato immobiliare cittadino e si focalizza su un immobile in via Maria Vittoria 18, composto da 31 unità a prevalenza residenziale su una superficie di oltre 5,1 mila mq di proprietà di Vittoria Assicurazioni, compagnia indipendente costituita nel 1921 con sede a Milano.

Si tratta anche in questo caso di un’iniziativa innovativa che ha la formula del build to rent (letteralmente “costruire per affittare”, un nuovo trend del settore del Real Estate in Italia che si focalizza sulla costruzione e/o riqualificazione di immobili che vengono messi a reddito anche in ottica di breve-medio termine.

Grazie a una piattaforma digitale innovativa, con un solo clic da remoto, i potenziali locatari potranno configurare comodamente da remoto il proprio appartamento, scegliendo gli arredi e personalizzandoli. Potranno visulizzare in diretta le scelte effettuate, dagli accessori per interni fino all’arredamento outdoor per terrazzi e logge, passando per la scelta di pacchetti opzionali, fino a formulare in tempo reale il costo della locazione. In quanto gestore dell’immobile, inoltre, Morning Capital si occupa di organizzare la fase precedente all’ingresso dell’inquilino, ma anche di accedere ai servizi di manutenzione dell’appartamento, nonché alla gestione degli spazi comuni dell’edificio.

Il sistema permette, inoltre, di sottoscrivere online sia riserva, che proposta a contratto di locazione, con download e upload dei documenti necessari.

"Siamo convinti che la tecnologia applicata a nuove forme di locazione, sia in ambito residenziale, che, a breve, anche in altre destinazioni d’uso, rivoluzionerà sempre più il modello di business sin qui adottato. E questo avrà un impatto positivo sulla qualità della vita dei futuri locatari, che potranno in autonomia e a distanza scegliere tutti gli elementi per ‘costruire’ e personalizzare il proprio appartamento, sottoscrivendo online la contrattualistica, con conseguenti vantaggi a livello di tempo, valore e qualità", ha commentato Maurizio Monteverdi, amministratore delegato di Morning Capital.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Torino arriva la rivoluzione degli affitti brevi: basta un clic per scegliere l’arredamento e per firmare il contratto

TorinoToday è in caricamento