Riscaldamento: le date per l'accensione dei termosifoni
Le regole previste
L'autunno sta entrando nel vivo e le giornate si fanno sempre più corte. Anche le temperature cominciano ad abbassarsi ed è ormai arrivato il periodo dell'anno in cui si possono accendere i termosifoni.
Torino, secondo le limitazioni specifiche previste dalla legge, rientra nella zona climatica E. In questo gruppo di località, di solito montuose o settentrionali, la climatizzazione invernale può essere attivata dal 15 ottobre al 14 aprile con un tetto massimo giornaliero di 14 ore.
Torino, termosifoni: le date di accensione per la climatizzazione invernale
Per definire ciascuna zona è stata utilizzata un'unità di misura convenzionale, il "grado giorno", che indica la somma, estesa a tutti i giorni dell'anno, delle differenze tra temperatura interna agli edifici, stabilita anch'essa per convenzione e la temperatura media esterna.
In caso di eventi climatici straordinari la calendarizzazione dell'accensione e dello spegnimento dei riscaldamenti può essere modificata.
In caso di eccessivo freddo, l’attuale legge (D.P.R. 412/93 e DPR 551/99) permette l’accensione degli impianti di riscaldamento anche dal 16 aprile al 14 ottobre con un tetto massimo giornaliero di 7 ore e un livello massimo della temperatura di 20° centigradi.
In ogni caso, spetta al sindaco del Comune di competenza fissare nuove scadenze in base alle esigenze specifiche della località.