rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Salute

Come smettere di russare e dormire sonni tranquilli: i rimedi naturali

I metodi più efficaci

Come si può riuscire a smettere di russare? Quando il fenomeno è tale da pregiudicare il riposo e i cicli sonno-veglia, sia di chi russa che di chi gli dorme accanto, anche se il russamento di per sé non è un problema grave, è arrivato il momento di correre ai ripari. Qui di seguito vedremo le cause più comuni del russare e alcuni rimedi naturali.

Perché si russa

I motivi per cui si russa durante la notte possono dipendere da cause diverse. Tra queste ci sono:

  1. disturbi della respirazione
  2. sovrappeso
  3. presenza di polipi nasali
  4. assunzione di una postura scorretta durante il riposo
  5. raffreddore e allergie
  6. fumo di sigaretta
  7. setto nasale deviato
  8. adenoidi e tonsille ipertrofiche
  9. altri difetti anatomici.

Russare: i rimedi naturali

Prima di tutto, è bene evitare tutte quelle abitudini sbagliate che possono peggiorare la situazione. Evita quindi di fumare, riduci il consumo di alcolici e cibi grassi o difficili da digerire, soprattutto alla sera, cerca di perdere peso e fai regolare movimento.  

Inoltre, costituisce un valido aiuto anche l’utilizzo di un cuscino anti russamento, che mantenga la testa più alta facilitando così la respirazione.

I rimedi naturali più efficaci per smettere di russare sono:

Il cerotto nasale – capace di incrementare il flusso d'aria dalle narici

Tisana di valeriana – che migliora la qualità del sonno.

Olii essenziali – che grazie alle loro proprietà decongestionanti, emollienti e disinfettanti, agiscono sulle mucose facilitando la respirazione, anche durante la notte.Un preparato molto efficace è quello a base di olio essenziale di eucalipto, pino, ginepro e menta piperita. Mixa 25 ml di ciascuno per un preparato pronto all’uso. Potrai poi versarne alcune gocce su un panno umido da posizionare su un termosifone o una fonte di calore, oppure all’interno di un diffusore di aromi o di un deumidificatore da posizionare in camera da letto. In questo modo, l’effetto balsamico della miscela si diffonderà per tutta la stanza, apportando sollievo e aiutando le vie respiratorie.  

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Come smettere di russare e dormire sonni tranquilli: i rimedi naturali

TorinoToday è in caricamento