rotate-mobile
SALUTE

Aumenta le ore di sonno e fa diminuire lo stress: i 10 benefici della luce

Fondamentale per il nostro benessere psico-fisico

La luce ha importanti benefici sul nostro organismo ed è fondamentale per il nostro equilibrio psico-fisico.  La sua importanza è evidente tanto da avere effetti su ognuno di noi.

Qui di seguito vedremo 10 benefici che dona ogni giorno alle persone, alla società e agli spazi urbani, riflettendo su quanto abbia un ruolo vitale nella scienza, nella cultura, nell'arte, nell'istruzione e nello sviluppo sostenibile.

Luce, i 10 benefici

Gli esperti hanno stilato un vero e proprio vademecum sui 10 benefici della luce:

  1. Dormire meglio: una maggiore esposizione alla luce naturale allunga il riposo notturno, facendo guadagnare, in media, 46 minuti di sonno
  2. Messa a fuoco: la luce naturale contribuisce a ridurre del 51% l’affaticamento degli occhi, consentendo una migliore messa a fuoco delle immagini  
  3. Risparmio energetico: l'illuminazione artificiale di solito assorbe circa un terzo dei consumi di un edificio, la luce naturale abbatte i consumi energetici del 40%
  4. No stress: restare esposti alla luce solare per 30 minuti al giorno contribuisce ad una riduzione dei livelli di ansia e stress, accrescendo il benessere psico-fisico
  5. Depressione e suicidi: la luce naturale regola alcuni disturbi tra cui il SAD (Disturbo Affettivo Stagionale) e la sua mancanza è responsabile dell’incremento della depressione nei mesi freddi e con poca luce. Nei paesi nordici, durante questo periodo, c'è un marcato aumento del tasso di suicidi
  6. Boom di vendite nei negozi: un punto vendita maggiormente esposto alla luce del sole può incrementare le sue vendite del 40%
  7. Dipendenti produttivi: l’esposizione alla luce naturale aumenta del 15% la produttività negli uffici
  8. Prospettiva di una città: la combinazione tra luce e arte o tra luce e architettura dona atmosfera alla città e offre ai suoi visitatori l'opportunità di vedere uno spazio in un modo completamente nuovo
  9. Illuminato è sicuro: la luce e le installazioni luminose possono migliorare la percezione di uno spazio, facendolo sentire più sicuro, più moderno e più desiderabile come luogo in cui trascorrere del tempo
  10. Identità e orgoglio nello spazio pubblico: l’arte della luce contribuisce a creare nei cittadini un senso di identità, unicità e orgoglio civico, rendendo gli spazi pubblici più vivibili e attraenti per i turisti.   

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Aumenta le ore di sonno e fa diminuire lo stress: i 10 benefici della luce

TorinoToday è in caricamento