rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
TORINO ON MOVE

Dal Valentino alla Pellerina, 10 parchi di Torino dove fare sport con i professionisti del Cus

Da aprile 2022 fino a giugno 2023

Corse e camminate, allenamenti a corpo libero, stretching, controllo della respirazione e tante altre attività. A partire da aprile 2022 fino a Giugno 2023 i professionisti del #CUSTorino saranno nei parchi torinesi per fare sport all’aria aperta e a un prezzo accessibile.

Il progetto Torino OnMove, firmato Centro Universitario Sportivo Torinese in collaborazione con Università degli Studi di Torino, Campus EDISU Piemonte, Fondazione Collegio Einaudi, promosso e sostenuto anche dalla Città di Torino che ha accordato il patrocinio, selezionato nell’ambito del bando “Muoviamoci” della Fondazione Compagnia di Sanpaolo, nasce proprio per offrire una nuova occasione per svolgere regolare attività fisica. 

Queste le parole del Presidente del Centro Universitario Sportivo torinese Riccardo D’Elicio: “Un progetto di valore che aiuterà ad avvicinare la cittadinanza alla pratica sportiva e all’attività all’aria aperta. E’ un’idea innovativa che porterà i nostri istruttori a contatto con i cittadini e farà crescere questa grande palestra a cielo aperto, i nostri parchi”.

Sport all'aria aperta: i parchi con i professionisti del CUS

Gli iscritti potranno scegliere a quali attività sportive partecipare. Queste si svolgeranno in 10 parchi cittadini:

  • il Parco del Valentino: tutti i Lunedì, Mercoledì e Giovedì;
  • il Parco della Pellerina: tutti i Lunedì, Martedì e Giovedì;
  • il Parco Ruffini: tutti i Lunedì, Mercoledì e Giovedì;
  • Piazza D'Armi: tutti i Lunedì, Martedì e Giovedì;
  •  Parco Colonnetti: tutti i Lunedì, Mercoledì e Giovedì;
  • Parco Dora: tutti i Lunedì, Martedì e Venerdì;
  •  Giardini Reali: tutti i Lunedì, Martedì e Giovedì;
  •  Parco Mennea: tutti i Lunedì, Martedì e Giovedì;
  • Parco Sempione: tutti i Martedì, Mercoledì e Venerdì;
  • Parco Crescenzio:  tutti i Lunedì, Mercoledì e Venerdì.

Tutte le attività sono supervisionate da laureati in Scienze Motorie o tecnici esperti e sono uguali per tutti i luoghi e proposte in forma personalizzata da ogni insegnante. In ogni parco l’orario prevede il ritrovo alle 18.00 presso il punto d’incontro e il termine della lezione alle ore 19.30.

L’Università degli Studi di Torino ha deciso di partecipare per fornire una misura quantitativa dell’effetto che questa attività fisica, attuata per almeno due o tre mesi, abbia sulle capacità fisiche dei singoli partecipanti. Tutti coloro che vorranno aderire saranno invitati a partecipare ad una batteria di test all’inizio e al termine del progetto Torino On Move e potranno scoprire di quanto siano migliorati nelle loro:

  • capacità di forza;
  • flessibilità;
  • destrezza fine;
  • equilibrio e fitness cardiorespiratoria.

In questo modo, sulla base di dati scientifici, sarà possibile rafforzare in ciascuno dei partecipanti la consapevolezza di quanto modificare il proprio stile di vita possa migliorare radicalmente le nostre capacità fisiche e quindi la nostra salute.

Torino On Move: come iscriversi

Le iscrizioni sono aperte e l’abbonamento a Torino OnMove avrà il costo di 10 euro al mese per ogni parco e comprenderà: il tesseramento CUS con assicurazione inclusa, la partecipazione a tutte le attività del parco e un kit di benvenuto composto da marsupio, porta cellulare, sacca e telo in microfibra.

Per partecipare ci si può iscrivere online entrando nell’area dedicata cliccando sul tasto iscrizioni oppure presentandoti in una segreteria CUS (sedi di via Panetti 30, via Braccini 1, Corso Sicilia 50 e Via Artom 30/a), scegliendo il parco di proprio interesse e compila l’anagrafica. 

Dovrete anche compilare la richiesta di tessera Cus (gratuita e valida per la copertura assicurativa) tramite il link e consegnare il certificato medico per attività sportiva non agonistica in corso di validità al tuo istruttore nella prima settimana di frequenza.

Ogni parco prevede un numero massimo di partecipanti mensili, raggiunto il quale non sarà più possibile iscriversi. Per maggiori informazioni potete visitare questo indirizzo.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dal Valentino alla Pellerina, 10 parchi di Torino dove fare sport con i professionisti del Cus

TorinoToday è in caricamento