Insalate, 5 ricette estive ideali: anti caldo, pratiche, facili, veloci
Prepariamole in casa
Afa e caldo. Quando la temperatura supera i 30 gradi, con un tasso di umidità oltre il 60%, in queste condizioni anche gli irriducibili amanti della buona tavola devono arrendersi. Bisogna cambiare le abitudini alimentari, almeno fino a quando qualche temporale non garantirà un po’ di fresco, una tregua alla calura estiva.
Non è tempo di pasti troppo generosi quindi, accompagnati da ottimi e altrettanto abbondanti vini e liquori, se non si vuole arrivare a temperature percepite ancora più alte, mettendo pesantemente a rischio la salute. Anche la temperatura effettiva di casa si alza notevolmente azionando forno e fornelli. Il forno quindi, è interdetto e i fornelli vanno usati al minimo, per il caffè e poco altro.
Per stare bene ed avvertire meno il caldo bisognerebbe evitare anche i formaggi grassi e gli insaccati.
Largo a cibi idratanti e ad alto contenuto di sali minerali, come frutta e verdura. E’importante bere molta acqua, e via libera anche a spremute, succhi di frutta, frullati, yogurt e sorbetti.
A tavola è la rivincita delle insalatone e la bella stagione offre moltissimi ingredienti freschi.
Insalate: 5 ricette facili da preparare in casa, senza dover accendere i fornelli
- Insalata "niçoise": al tonno o alle acciughe, possiamo aggiungere in base ai gusti, tutti o alcuni di questi ingredienti: insalata verde, pomodori, uova sode, mozzarella, carote, peperoni, olive nere e cipolla.
- Insalata di mare: all’ insalata verde si aggiungono pomodorini, avocado, gamberetti, surimi e salmone affumicato o tartare di tonno o salmone. Da condire con olio, sale, pepe, limone e erba cipollina.
- Insalata greca: la base è l’ insalata verde, a cui si aggiunge abbondante cipolla, pomodori, olive nere, e feta, il tipico formaggio greco. Per condire, oltre a sale e olio è fondamentale l’origano in abbondanza.
- Insalata vegana: al cetriolo e avocado di base, si aggiungono pomodorini, ravanelli, cipolle, finocchio, crostini di pane (si possono comprare già tagliati a cubetti), olio, sale, pepe e limone.
- Insalata di frutta: a qualche foglia di insalata verde unite la frutta di stagione che gradite tagliata a pezzetti. Mele, uva, banane, fragole, pesche, ad esempio, vanno benissimo. Condite con limone, olio e sale. Se non l’avete già provata, vi stupirà.