rotate-mobile
ALIMENTAZIONE

La dieta contro l'acne: quali sono gli alimenti consigliati e quelli da eliminare

Come alleviare questo fastidioso inestetismo

L'acne è un inestetismo fastidioso che può lasciare segni indelebili sulla pelle. Si tratta di un'infiammazione molto comune, che colpisce sia donne che uomini dall'adolescenza sino all'età adulta.

Acne: quali sono le cause

L'acne può manifestarsi nei soggetti predisposti in seguito a variazioni dei livelli ormonali o nei periodi di forte stress. Non va trascurata perchè può peggiorare e lasciare segni indelebili sulla pelle.

La pelle è un organo formato da più strati. Il suo strato più esterno si chiama epidermide, il derma è lo strato intermedio e contiene importanti strutture di sostegno come il collagene. Da qui nascono i peli e le ghiandole sebacee da cui ha origine l'acne. Infatti, ogni pelo ha annessa una ghiandola che produce sebo, cioè il grasso che rende elastica la pelle e che la protegge. Se questa produzione di sebo, però, risulta essere eccessiva da parte delle ghiandole seborroiche, comporterà la formazione dell'acne.

Il problema si manifesta in modi che sono molti noti: brufoli sul viso, dalla fronte alle guance, e, in alcuni casi, anche su torace, dorso e spalle.

Dieta contro l'acne: gli alimenti da evitare

Gli effetti di una dieta sbagliata per la pelle era già nota ed è stata confermata da uno studio pubblicato sulla rivista Scandinavian Journal of Public Health. L'indagine correla l'assunzione di cibi iperglicemici alla stimolazione della produzione di sebo con un aumentato rischio di acne. I più recenti studi hanno inoltre associato il consumo di latte e latticini all'insorgenza dell'acne.

Chi soffre di acne dovrebbe mangiare più alimenti a base vegetale e ridurre invece carne e salumi. Sono da evitare anche il latte e i suoi derivati, gli alimenti zuccherati o ricchi di grassi saturi. Molti specialisti consigliano, inoltre, la dieta mediterranea.

Per prevenire l’acne o ridurre i sintomi gli specialisti consigliano di evitare o limitare il consumo di:

  • latte e creme come besciamella, crema pasticcera, gelati, mousse e preparazioni che prevedano l'uso di panna da cucina sia nella versione dolce che salata.
  • formaggi.
  • snack.

Dieta contro l'acne: quali alimenti sono consigliati

Al contrario, all’interno di una dieta per combattere l’acne, sono consigliati:

  • alimenti contenenti grassi omega-3 (salmone, noci).
  • cibi ricchi di antiossidanti (frutta fresca).
  • vitamina C (arance, pomodori, fragole).
  • vitamina E (contenuta in nocciole, soia, mandorle, verdure a foglia verde, uova).
  • vitamina A e beta-carotene (carote, peperoni, meloni, patate dolci).
  • selenio (mandorle, aglio, cipolla, cereali integrali).
  • magnesio (carciofi, avena, riso integrale, fichi).

Infine, bisogna bere tanta acqua e limitare il consumo di sale.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La dieta contro l'acne: quali sono gli alimenti consigliati e quelli da eliminare

TorinoToday è in caricamento