Piemonte in zona arancione, ma viene prorogata la zona rossa per la provincia di Cuneo
L’incidenza supera ancora la soglia di allerta
I dati epidemiologici che sono stati appena trasmessi alla Regione Piemonte, aggiornati alla data di martedì 13 aprile, certificano per la provincia di Cuneo un’ulteriore crescita dell’incidenza con 277 casi di positività al coronavirus ogni 100.000 abitanti, superiore alla soglia di allerta fissata in 250.
Per questo e in linea con il nuovo decreto, che prevede in questi casi misure più restrittive, la Regione Piemonte si trova obbligata a prorogare la permanenza della provincia di Cuneo in zona rossa fino a domenica 18 aprile 2021. Il resto del Piemonte da ieri è in zona arancione.
"Venerdì 16 aprile si procederà a una nuova verifica dell’evolversi della situazione, per analizzare la possibilità, in caso di miglioramento dei dati, di anticipare l’ingresso in zona arancione già dal fine settimana" comunicano con una nota dalla Regione Piemonte.
Come previsto per la zona rossa, la didattica prosegue in presenza fino alla prima media ed è a distanza dalla seconda media in su.
Secondo la mappa pubblicata sul sito della Regione Piemonte, aggiornata a ieri, solo nella città di Cuneo ci sono 603 positivi su una popolazione di circa 56mila abitanti. Il dato, ovviamente, va integrato con i dati raccolti negli altri 246 comuni della provincia. Tramite la mappa è possibile sapere quanti positivi ci sono in ogni singolo comune della provincia di Cuneo e della regione Piemonte.