rotate-mobile
Attualità Carmagnola / Via Sommariva

Carmagnola, mezzi pesanti e alta velocità. I cittadini: "Via Sommariva è insostenibile e pericolosa"

Inquinamento acustico e ambientale alle stelle

I cittadini di Carmagnola sono preoccupati per la situazione della viabilità in via Sommariva, che si trova in uscita e in entrata dal territorio comunale. Il traffico qui, molto a ridosso delle abitazioni, è sempre intenso e a questo si aggiunge la velocità delle automobili e dei mezzi pesanti che oltre a costituire un fattore pericoloso, creano inquinamento acustico, oltre che ambientale, e causano vibrazioni non indifferenti nelle case adiacenti alla strada.

I residenti in zona, una quarantina, hanno dunque scritto alla sindaca Ivana Gaveglio, alla Regione Piemonte e alla Città Metropolitana affinché si prendano al più presto provedimenti. "Si chiede quindi di voler mettere in atto le misure necessarie per ridurre l’impatto del traffico veicolare, tra queste senz’altro la limitazione della velocità e il rifacimento del manto stradale. Per quanto riguarda la velocità, nei pressi della rotonda e degli attraversamenti pedonali, si chiede l’ampliamento e il rispetto della Zona 30".

E' necessario un intervento nel rispetto della salute e del benessere dei cittadini: "Da tempo si aspetta la messa in sicurezza del percorso ciclopedonale e soprattutto la deviazione del traffico dalla zona residenziale, in particolare il divieto di transito dei mezzi pesanti. Allo stato attuale la zona presenta tutti gli elementi inquinanti che da troppo tempo si segnalano a Carmagnola, elevati livelli di polveri sottili, rumorosità, vibrazioni".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Carmagnola, mezzi pesanti e alta velocità. I cittadini: "Via Sommariva è insostenibile e pericolosa"

TorinoToday è in caricamento