In vendita l'ex 'grattacielo' della Rai, uno degli edifici più alti della città
Fu costruito 53 anni fa
È stata avviata la procedura competitiva per la vendita del grattacielo Rai in via Cernaia 33. La società televisiva pubblica ha affidato tutto alla Yard, società milanese specializzata nella consulenza e nella gestione integrata dei servizi immobiliari.
L’immobile, realizzato nel 1966 su progetto di Domenico Morelli e Aldo Morbelli, situato a ridosso della stazione di Torino Porta Susa, è composto da un corpo centrale di 72 metri di altezza per 18 piani fuori terra, due piani interrati e un piano a terrazzo coperto. È uno degli edifici più alti della città e si sviluppa su una superficie lorda di 28.600 mq, includendo anche due corpi, rispettivamente di cinque e sei piani, affacciati su via Cernaia e via Guicciardini.
Il 'grattacielo', così era chiamato, è stato sede della direzione generale della Rai di Torino fino al 2014. La vendita rientra nel programma di razionalizzazione e rinnovamento avviato dalla società di viale Mazzini per i propri immobili direzionali del capoluogo piemontese.
I soggetti interessati potranno presentare domanda seguendo la procedura di accreditamento sul sito www.immobili.rai.it alla sezione bandi.
In Evidenza
-
Benessere psicologico: 5 comportamenti virtuosi per avere una vita più serena
-
Torino e le sue 7 meraviglie museali: Forbes (e l'America) sono sempre più innamorati
-
Broccoli: tutti i poteri, i benefici e le proprietà
-
Maritozzo Day, il dolce tipico del Lazio (dall'Antica Roma) alla conquista di Torino (e dell'Italia)