rotate-mobile
Attualità

Hyperloop, il treno che viaggia a 1200 km orari potrebbe arrivare a Torino

Appendino ha incontrato Gresta di Hyperloop, la società che lo ha inventato

Linea ad alta velocità Torino-Lione no, ma treno supersonico che viaggia sospeso sì. Potrebbe sbarcare in Italia e addirittura a Torino il treno a levitazione magnetica e propulsione pneumatica Hyperloop TT.  A dare l'annuncio il fondatore italiano della società californiana che ha inventato il mezzo, Gabriele Gresta, che si trova nel nostro paese in questi giorni e che proprio questa mattina - lunedì 1 luglio - ha incontrato la sindaca di Torino, Chiara Appendino.

L'occasione è stata la Tech Week in corso alle Ogr: "Un incontro interessante - ha twittato la prima cittadina - dove abbiamo parlato del futuro della mobilità e di come questa potrebbe cambiare il modo di spostarsi. Qui e in tutto il mondo". E uno degli argomenti affrontato dai due, è stata proprio la possibilità di realizzare un collegamento Torino - Milano con treni a levitazione magnetica. 

appendino_gresta_hyperloop-2

Gresta, nei giorni scorsi, aveva parlato di realizzare in Italia due tratte di circa 150 km: probabilmente una Milano-Bologna mentre l'altra potrebbe essere proprio la Torino-Milano. Distanza tra le due città che il treno supersonico Hyperloop - viaggiando alla velocità del suono - 1223 km orari - sarebbe in grado di percorrere in 10 minuti.

Dieci volte più sicuro di un aereo e quattro volte più veloce di un Frecciarossa, Hyperloop che dal 2020 sarà una realtà a Dubai, viaggerà all'interno di tubi a bassa pressione in cui delle capsule - che ospiteranno al massimo 28 passeggeri - saranno spinte da motori lineari a induzione e compressori d'aria. Si tratta di un sistema che sfrutta la “levitazione magnetica passiva”: le capsule sfrecciano sospese nella struttura tubolare, grazie allo sfruttamento dei campi magnetici, raggiungendo l'incredibile velocità di 1.223 chilometri orari.  

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Hyperloop, il treno che viaggia a 1200 km orari potrebbe arrivare a Torino

TorinoToday è in caricamento