rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023
Attualità Falchera / Corso Romania

Torino Stura, al via la riqualificazione della stazione: il cantiere costerà 250.000 euro

Bagni ostaggio dei tossicodipendenti: dal 2018 danni per 23.000 euro

Al via il cantiere di riqualificazione della stazione ferroviaria di Torino Stura, i lavori dovrebbero iniziare domani, venerdì 6 maggio, o al massimo la prossima settimana. In totale verranno spesi 250.000 euro per il ripristino della facciata e la creazione di un ingresso per disabili in corrispondenza del binario nove. 

Lavori che hanno subito un rallentamento a causa della crisi internazionale dovuta dall'invasione russa in Ucraina che ha creato difficoltà nell'approvigionamento di alcune materie prime. 

Nota dolente quella legata invece ai servizi igienici all'interno della stazione di Torino Stura che sono attualmente chiusi. Una decisione di RFI, ente gestore dell'impianto, che nasce dai continui atti vandalici: dal 2018 a oggi sono sei gli eventi vandalici che hanno coinvolto i servizi igieni della stazione con un danno complessivo di 23.000. 

È stato spiegato da RFI durante un'audizione con la seconda commissione del Comune di Torino che in diverse occasioni all'interno di quei bagni sono stati trovati sangue, siringhe e i servizi sanitari sono stati devastati, molto probabilmente da tossicodipendenti. Questo ha reso i bagni inutilizzabili in sicurezza. Un'ipotesi che potrebbe essere percorsa per la riapertura dei bagni è quella di installare tornelli all'ingresso per evitare un utilizzo improprio degli spazi. 

Torino Porta Susa

Novità anche per la stazione di Torino Porta Susa che ultimamente è stata al centro di diverse polemiche legate al malfunzionamento di ascensori e scale mobili. Al momento su 47 scale mobile presenti a Porta Susa 10 sono chiuse. 

RFI ha spiegato che il problema è legato all'aggiornamento tecnologico delle macchine che sono datate. Nei mesi scorsi ci sono state diverse criticità dovute al progressivo degrado della tecnologia elettronica e al fatto che alcuni componenti sono di difficile reperimento. In ogni caso è stato precisato che l'accessibilità ai binari per le persone disabili è sempre stata garantita. Tutti gli ascensori per i disabili sono funzionanti e ogni binario è servito da quattro ascensori, dunque se uno si ferma ne rimangono tre.  

Infine la questione ormai dolente degli spazi commerciali che sono chiusi. È stato annunciato che a breve dovrebbe aprire un nuovo locale all'interno della stazione di Porta Susa. Il locale opera nell'ambito della ristorazione e occuperà due piani con ingresso dal piano delle biglietterie. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Torino Stura, al via la riqualificazione della stazione: il cantiere costerà 250.000 euro

TorinoToday è in caricamento