rotate-mobile
Attualità Nizza Millefonti / Via Ventimiglia

Festa dello street food, le segnalazioni dei cittadini: "Le regole anti covid non vengono rispettate"

In molti si sono allontanati alla vista della folla disordinata e disorganizzata

"Al Laghetto di Italia 61 in queste sere è come se il covid non fosse mai esistito". Questa è solo una delle numerose segnalazioni riportate da diversi cittadini relative alla festa dello street food siciliano in programma in questi giorni - dal 18 al 20 settembre - in occasione del 6° "Raduno cittadino di Modellismo Nautico", nell'area verde lungo via Ventimiglia.

Folla disordinata e disorganizzata

Molti di coloro che si sono trovati a passare da quelle parti o anche a farci un salto per stare ancora un po' all'aperto in queste serate ancora estive e assaggiare i prodotti tipici siciliani, si sono trovati davanti una folla di persone disordinata e disorganizzata, per lo più persone senza mascherina così come anche chi lavorava agli stand e serviva il cibo nei piatti. Sono stati inoltre segnalati mancanza di percorsi dedicati, utili a rispettare il distanziamento sociale, così come dovrebbe ancora essere negli eventi in questo periodo di emergenza sanitaria, mentre il corridoio davanti agli stand era stretto e inutile dire che favoriva l'assembramento e il contatto tra la gente. In molti hanno deciso di allontanarsi per paura del contagio e hanno provveduto a segnalare il fatto alle autorità e sui social.

Contagi in graduale aumento

Nonostante la situazione dei contagi in Piemonte sia sotto controllo, seppur con un lieve aumento da qualche settimana, è piuttosto chiaro che il virus in Italia sia tutt'altro che sconfitto come rivelano i numeri su territorio nazionale (+1600 nuovi contagi ieri, sabato 19 settembre, ndr). E peggio è la situazione in altri paesi europei, non così lontani dal Piemonte: uno su tutti la Francia che solo ieri ha registrato 13mila nuovi contagi. Proprio per questo motivo, sarebbe il momento di prestare ancora attenzione per non tornare ai livelli di questa primavera, rischiando nuove chiusure . "Ma fra negazionisti e menefreghisti - commenta uno dei tanti che alla festa siciliana era andato a curiosare ma, vista la situazione ha preferito darsela" a gambe levate" - non so come andrà a finire. Ho paura che l'uscita da questa emergenza sia ancora molto lontana. Speriamo che il vaccino arrivi presto ".
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Festa dello street food, le segnalazioni dei cittadini: "Le regole anti covid non vengono rispettate"

TorinoToday è in caricamento