San Giovanni, piazza Castello gremita per lo show dei droni
Uno spettacolo moderno e innovativo
Piazza Castello gremita per lo spettacolo dei droni luminosi di San Giovanni. Al suo esordio, l'innovativo show, ha radunato nel salotto torinese migliaia di persone che fin dal pomeriggio si sono dirette verso il centro, accedendo ai varchi controllati, in maniera ordinata e senza intoppi. L'afflusso è aumentato dopo le 21.30.
I simboli in cielo
Lo spettacolo è iniziato alle 22.30 in punto, con giochi di luce e immagini proiettate sulla facciata di Palazzo Reale, accompagnate da musica techno: uno show moderno, una grande discoteca a cielo aperto, tutto molto diverso dai tradizionali fuochi d'artificio con l'immancabile sottofondo di musica classica. E poi sono arrivati i 200 droni che sopra a Palazzo Reale hanno disegnato i simboli della città - il Toro, la Cinquecento e la Mole Antonelliana -, e poi cerchi, fiori, fontane di luce e molto altro ancora. Per finire le scritte "Torino, il futuro è qui" e "Buon San Giovanni".
Applausi e perplessità
Gli applausi non sono mancati ma nemmeno le perplessità: molti infatti i nostalgici della festa del Santo Patrono nella sua versione più tradizionale. Chi è rimasto a casa peraltro è rimasto deluso: non è infatti stato possibile seguire, come annunciato, lo spettacolo via streaming sul sito del Comune. Il collegamento, per cause tecniche, non ha praticamente mai funzionato.