Sovraffollamento sul bus 45 in orario scolastico: "Servono più corse da Torino, mentre il rinforzo gira vuoto"
La protesta della Faisa-Cisal
"Mentre fa molto discutere l'abolizione della catenella e l'apertura della porta anteriore nonché l'obbligo del green pass per l'autista i pullman delle corse scolastiche sulla linea 45 sono sovraffollati di ragazzi e il rinforzo parte solo da Moncalieri e viaggia praticamente vuoto": lo segnala Andrea Forneris della Faisa-Cisal per quanto riguarda i mezzi della linea, gestita da Canova (società controllata da Gtt), che unisce piazza Carducci a Torino con Moncalieri.
"Questo problema c'è sempre stato - aggiunge -. I ragazzi sono ammassati e l'autista non riesce nemmeno ad aprire la porta per poter effettuare il cambio turno con il collega. Si sono spese tante parole tante promesse ma la realtà è sempre la stessa: alla fine gli autisti vengono lasciati soli a gestire queste situazioni potenzialmente pericolose in una condizione di emergenza sanitaria ancora in atto. Inoltre la decisione di aprire la porta anteriore ed eliminare la catenella si dimostra sbagliata: nessuno rispetta la segnaletica, senza controlli mirati nulla cambia. E anche tutto il sistema è sbagliato: ci vanno più corse".