Come aiutare i bambini malati di tumore: la "dance challenge" virale sulle note degli Eugenio in Via di Gioia e Pietro Morello
Lanciata da FamigliaUgi per Natale
L’Ugi – Unione Genitori Italiani Odv sceglie la musica e il ballo per diffondere in modo ancora più capillare e coinvolgente il valore della solidarietà e la propria mission di sostegno e aiuto a bambini e ragazzi malati di tumore e alle loro famiglie.
In occasione delle festività natalizie ha deciso di lanciare sui propri canali social Facebook e Instagram una "dance challenge” virale a cui tutti sono invitati a partecipare.
Basta indossare un abbigliamento natalizio, pubblicare il video sui propri canali social (Facebook, Instagram, Tik Tok), taggare Ugi Odv e far partecipare amici e parenti. Ugi Odv vuole generare più calore possibile durante questo Natale.
I video realizzati verranno poi condivisi quotidianamente sulla pagina Facebook e sull’account Instagram ufficiale.
Natale, Ugi: la "dance challenge" virale
La campagna è partita lunedì 20 dicembre con il primo video realizzato dai medici e dal personale sanitario del Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino diretto dalla Prof.ssa Franca Fagioli e proseguirà grazie all’adesione di rappresentanti delle istituzioni come l’Assessore Regionale al Bilancio Andrea Tronzano, il Direttore Generale dell’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Dott. Giovanni La Valle e il Direttore Sanitario dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino Dott.ssa Silvana Barbaro.
Ha espresso il proprio apprezzamento e la propria adesione all’iniziativa anche il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
Grazie all'iniziativa Sos Felicità gli stessi Eugenio in Via Di Gioia e Pietro Morello insieme all’attrice Giorgia Boni hanno donato un telefono con cui i piccoli pazienti potranno conversare per alcuni minuti proprio con gli artisti.
"La meritoria opera dell'Ugi – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ODV, da oltre 40 anni ha lo scopo di sostenere i bambini e le
loro famiglie, chiamati ad affrontare questa tortuosa via imposta dal destino. La Regione Piemonte, ha commentato il presidente della Regione Alberto Cirio, è dunque onorata di aderire a questa iniziativa: un gesto che significa apprezzamento per la silenziosa e concreta attività compiuta da decenni dai volontari dell'Ugi aiutando i bambini ed i loro genitori anche ospitandoli nella Casa Ugi di Torino e sostenendo la ricerca scientifica e le cure".
Il gruppo musicale degli Eugenio in Via di Gioia commenta così il proprio sostegno all'iniziativa: "Abbiamo conosciuto l'Ugi ormai 4 anni fa e da quel
giorno non ci siamo più separati. Le persone che popolano l'associazione sono accoglienti e ci hanno fatto sentire a casa fin dalla prima “schitarrata”. Quest'anno siamo felici di portare anche un po' di fantasia grazie a SOS felicità: il telefono a gettoni a disposizione di tutti per 5 minuti di
evasione. Siamo sicuri che ci sarà da divertirsi: ispirati da “ET-telefono-casa” abbiamo fatto... "E ti telefono a casa"."
Anche Pietro Morello, musicista e tiktoker, è tra i più partecipi nel dare il suo sostegno: "Non mi bastava andare da solo il sabato mattina a suonare
con i bambini, quindi ho cominciato a portare con me degli amici. Non ci bastava più andare solo il sabato mattina, quindi abbiamo creato SOS felicità: il telefono a gettoni a disposizione di tutti, per 5 minuti di evasione".