rotate-mobile
Attualità Villar Perosa

I boschi della val Chisone sono un cimitero di auto abbandonate, il sindaco ordina la rimozione

"Ma avverrà a spese della comunità"

Incontrare carcasse di auto abbandonate da decenni: non è infrequente per chi passeggia nei boschi, in particolare in val Chisone, che è una sorta di cimitero di scassoni. Negli ultimi giorni su Facebook sono stati pubblicati due avvistamenti, uno avvenuto a Villar Perosa e l'altro a Pramollo. La domanda che sorge spontanea è: come fare a rimuoverle, visto che per la maggior parte delle volte si trovano su terreni di proprietà privata?

La risposta è arrivata sullo stesso social network dal sindaco di Villar Perosa, Marco Ventre, che ha confermato la difficoltà a intervenire. "Abbiamo attivato la procedura per la rimozione di questa auto e di altri ingombri - spiega riferendosi a quella fotografata nel suo comune -: in primo luogo, i proprietari dei terreni ci devono fare una dichiarazione di estraneità; in secondo, viene firmata dal sottoscritto un'ordinanza di rimozione che va pubblicata per 60 giorni; in terzo luogo, viene incaricato un professionista per la rimozione. Preciso che visto che questi ingombri sono li da decenni e che è impossibile trovare il responsabile il costo della rimozione è a carico della comunità".

(foto da Facebook di Marco Barale e Bruno Valsania)

auto-abbandonata-boschi-pramollo-210327-2

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I boschi della val Chisone sono un cimitero di auto abbandonate, il sindaco ordina la rimozione

TorinoToday è in caricamento