rotate-mobile
Attualità Centro / Via Vittorio Alfieri, 10

Progetto 'Cento facciate', lo storico palazzo delle Poste di Torino si rifà il look

Il restauro è il primo a essere inaugurato nel 2022

Il palazzo delle Poste di via Alfieri a Torino è il primo edificio, nel corso del 2022, a essere inaugurato nell'ambito del progetto "Cento facciate". Si tratta di un'iniziativa di Poste Italiane volta a valorizzare il suo patrimonio architettonico, con il  recupero e il restauro delle facciate esterne di 100 sue sedi.

Il restauro 

Lo storico edificio delle Poste, in stile eclettico neobarocco e realizzato nel 1995, è stato oggetto di una serie di interventi per la messa in sicurezza e la pulizia della facciata, il ripristino, la ricostruzione e il consolidamento delle parti andate perdute e deterioratesi nel tempo. I lavori, che hanno interessato 4800 mq di superficie tra via Arsenale e via Alfieri, sono stati eseguiti in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio della Città Metropolitana di Torino.

Particolare attenzione è stata data al restauro delle scritte in bronzo, delle parti metalliche delle bocche di lupo e dei portoni di legno. Alcune parti in mosaico, così come angoli e davanzali, sono state ricostruite e i materiali trattati sono stati molteplici: dal cemento al marmo, dal legno alla maiolica. L'orologio sul fronte ingresso è anche stato sostituito come da progetto originario, poiché di dimensioni maggiori rispetto alla nicchia di alloggiamento.

"Un progetto che riqualifica il patrimonio di Torino" 

"Questo è un palazzo di pregio, memoria storica delle Poste e un edificio che tutti conoscono - ha commentato il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo - e il progetto riqualifica il patrimonio artistico della nostra città. Ed è un bene se la sede è gradevole e accogliente, sia per chi lavora, sia per chi usufruisce dei suoi servizi. La qualità della vita - prosegue il primo cittadino - dipende anche dalla qualità dei servizi pubblici e Poste Italiane è un servizio importante per la comunità con cui abbiamo un ottimo rapporto e che intendiamo rafforzare nel tempo".

Lo Russo Poste italiane_restauro via Alfieri-2

Uno speciale annullo

Poste Italiane, per l'occasione,  ha realizzato uno speciale annullo filatelico e una cartolina con l'immagine della sede storica torinese. Un modo per celebrare un nuovo inizio in attesa che nell'edificio si possa tornare a ospitare eventi culturali così come avveniva prima della pandemia. 

L'intervento in via Alfieri è il primo a essere stato eseguito e completato nel 2022 e segue i 40 effettuati in Italia tra il 2020 e il 2021: a questo ne seguiranno altri programmati in Piemonte - ad Alessandria e Cuneo -  Liguria e Lombardia.
 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Progetto 'Cento facciate', lo storico palazzo delle Poste di Torino si rifà il look

TorinoToday è in caricamento