rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Attualità Porte / sp. 23 del Colle del Sestriere

Gallerie di Porte, la protesta dei sindaci contro il ritardo dei lavori: turismo estivo a rischio

La Città Metropolitana: "Il cronoprogramma va avanti"

Ha creato non pochi disagi agli automobilisti, questa mattina, sabato 16 luglio, la protesta dei sindaci e dei cittadini lungo la Sp del Colle del Sestriere, per via della chiusura che da mesi si prolunga, delle gallerie Craviale e Turina di Porte.

Il cantiere non è nemmeno partito

Gli amministratori sono preoccupati e sono scesi in strada poiché il cronoprogramma dei lavori, necessari a risolvere i problemi di infiltrazioni d'acqua, non è al momento stato rispettato. Il cantiere di ripristino non è nemmeno partito. 

Il vice sindaco metropolitano Jacopo Suppo aveva annunciato le riaperture ad agosto ma l'appalto non è ancora stato assegnato e questo ritardo potrebbe ripercuotersi sul turismo locale di montagna, mai come quest'anno, tra l'altro, con le alte temperature. 

"Stamattina i Sindaci delle Valli Chisone e Germanasca - ha commentato Marco Ventre, sindaco di Villar Perosa  presente alla manifestazione  insieme a Simone Gay, primo cittadino di Porte e ad altri colleghi dei comuni delle Valli Chisone e Germanasca - hanno protestato contro i ritardi nei lavori propedeutici all'apertura delle gallerie di Porte. Basta promesse che creano solo aspettative nelle nostre comunità: i lavori vanno iniziati immediatamente". 

La risposta di Suppo

E la risposta del vice sindaco metropolitano, che ha comunque ribadito di comprendere i disagi creati in questi mesi a chi deve raggiungere le località nelle valli, non si è fatta attendere:

"Le gallerie sono state chiuse a seguito di una delle verifiche periodiche che da tempo la Città metropolitana effettua, con grande attenzione alla sicurezza, non per manutenzione ordinaria - ha dichiarato Suppo -. Non appena sono state verificate le criticità mi sono interessato personalmente insieme alla nostra Direzione Viabilità, ho partecipato ai sopralluoghi e abbiamo realizzato la rotatoria per snellire il traffico. Abbiamo informato da subito e settimanalmente gli amministratori e i cittadini sull’evoluzione delle analisi e poi dei lavori, con tutti i nostri mezzi di comunicazione, che non definirei inutili comunicati". 

"Protestare non è serio" 

E poi ha tuonato: "Protestare perché la Città metropolitana è attenta alla sicurezza dei cittadini non è serio. Da amministratori, inoltre, conosciamo tutti i tempi degli appalti e dei lavori – ulteriormente complicati in questi mesi dagli esorbitanti aumenti dei prezzi e da leggi, decreti e normative - che in questo caso sono impegnativi e non si concludono con un colpo di bacchetta magica”.

Suppo ha spiegato che nonostante un contrattempo che si è verificato, l'operatore, come prevede la norma, ha ugualmente effettuato, il 5 luglio, la formale consegna degli elaborati del progetto definitivo-esecutivo. "Al momento la Direzione Viabilità li sta verificando - ha precisato - e si conta di poter validare il progetto entro il mese di luglio”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Gallerie di Porte, la protesta dei sindaci contro il ritardo dei lavori: turismo estivo a rischio

TorinoToday è in caricamento