Gli attivisti climatici bloccano il traffico e si calano dal ponte a Torino Centro: "Siamo un Po nella m..."
Iniziativa in vista della seduta aperta del consiglio regionale, proteste degli automobilisti
Due attivisti di Extinction Rebellion si sono calati con gli imbraghi dal ponte Vittorio Emanuele I, nel centro di Torino, all'ora di pranzo di oggi. domenica 20 febbraio 2022, allo scopo di appendere uno striscione con scritto "Siamo un Po nella merda", che lancia l'allarme anche sulle condizioni del fiume più importante della città e non solo. Poco dopo, altre attiviste si sono sedute in mezzo al traffico, rallentandolo, reggendo dei cartelli con su scritte le proprie paure rispetto alle possibili conseguenze del collasso climatico "di cui la comunità scientifica avverte i governi da decenni - spiegano gli attivisti -. L’assenza di precipitazioni invernali significative sta causando una grave fase di siccità che comporterà grandissimi rischi per l’agricoltura. Tempeste e alluvioni hanno già colpito l'intero territorio regionale".
Domani, lunedì 21, è stato convocata (online a causa della pandemia, dopo otto giorni di sciopero della fame dell'attivista Ruggero Reina) una seduta del consiglio regionale aperto sullo stato di emergenza ecoclimatica. "È il momento di restituire la voce alla comunità scientifica che per anni è stata denigrata e ignorata dal mondo politico. Chiediamo insieme il cambiamento necessario. Sarà un'opportunità per ascoltare alcuni dei maggiori esperti di clima italiani e, partendo da basi scientifiche e non ideologiche, individuare modalità condivise per affrontare questa crisi. Per tal ragione invitiamo tutta la cittadinanza ad unirsi in un presidio cittadino di fronte a Palazzo Lascaris, per vedere e commentare insieme la diretta della seduta del consiglio".
In corso Cairoli e sul ponte il traffico è stato chiuso, provocando la protesta degli automobilisti. La manifestazione si è conclusa attorno alle 14. I due attivisti acrobati sono stati recuperati dal gruppo sommozzatori dei vigili del fuoco. Sul posto è intervenuta anche la polizia, che ha riportato la situazione alla calma.