Covid, il Piemonte resiste in zona bianca: casi in aumento, ma ricoveri sotto controllo
Grazie alle vaccinazioni che proseguono spedite
Il Piemonte resiste anche per questa settimana in zona bianca.
I dati su cui si basa il pre report settimanale del Ministero della Salute e dell'Istituto Superiore di Sanità, che anche questa volta conferma la nostra regione nella fascia a più basso rischio di contagio, sono relativi al periodo che va dal 15 al 21 novembre. La nostra regione è bianca dal 14 giugno scorso.
Numeri in crescita
Proprio come nel resto della Penisola, anche in Piemonte crescono i casi - 780 quelli segnalati ieri giovedì 25 novembre dall'Unità di Crisi regionale - e i focolai, l'Rt puntuale calcolato sulla data di inizio sintomi passa da 1.24 a 1.21 e la percentuale di positività dei tamponi cresce dall'1% al 2%.
Sale anche l'incidenza che arriva a 93.86 casi ogni 100 mila abitanti, mentre il tasso di occupazione dei posti letto, nonostante sia cresciuto, rimane sotto la soglia di allarme con una percentuale sempre tra le più basse in Italia (4.9% per le terapie intensive e 5.7% per i posti letto ordinari).
Avanti con le vaccinazioni
La situazione per ora resta dunque sotto controllo grazie anche alla campagna vaccinale che rispetto ad altre regioni va avanti spedita e registra buone performance. Sono infatti oltre 3 milioni gli over 12 vaccinati mentre sono già state somministrate circa 519mila terze dosi.